Oggi e Domani - Juventus-Internazionale 2 a 0 (29ª g. Stagione 2011-2012)

Racconti in bianconero, tra passato e presente
15.12.2016 19:40 di  Michele Messina   vedi letture
Oggi e Domani - Juventus-Internazionale 2 a 0 (29ª g. Stagione 2011-2012)
TuttoJuve.com
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport

Le catastrofiche previsioni di Sir Adrian Toomes (esperto in previsioni calcistiche al contrario 8 dicembre 2016 ore 20:20):

“Eh!Eh!Eh! Son tornato sà! Avete visto che bel pareggio ha fatto il Castro? Ci hanno sottovalutato sà! E tu Eminenza Grigia stà zitto sà! Làlàlà! Me sento tutto vispo sa! Ora  vedo e prevedo Real Madrid nell’urna e attenti in Quatar, va facemo vince sta coppa, abbiamo conquistato Trenta trofei con Berlusconi so tanti sà! E tu Enzuccio non ti crucciare che domani arrivano sei giocatori e tre te li porta l’amico Danilo sà! So bello sà e mo vado a bere ’nu bicchierino de Ferrocinto e me sgrano due mozzarelline, tutte a vigna sà! So scroccono, tranne alla signora bella sà!”

È stato una bellissima notizia venutami incontro il lunedì mattina. Battere l’Inter di il Simpaticissimo Max dà sempre un piacere diverso, è bello vincere contro l’arroganza dei soldi. Splendida la coreografia degli scudetti vinti, anche se il reo si trovava a Londra a vedere la giovanile vincere la nuova Champions Baby. Ha proprio ragione mio cognato interista: non passa anno che non vincono qualcosa e quest’anno hanno vinto questo prestigioso trofeo internazionale. Sabato mattina è stato a pranzo a casa mia: non ha mai accennato al calcio e io non ho voluto infierire su un uomo distrutto, dal punto di vista calcistico. Abbiamo parlato della crisi italiana e poi sono andato a riposare. Ora tutti parlano di un nuovo contratto per Del Piero, io sarei anche favorevole, per riconoscenza antica, ma forse per lui è meglio andare all’estero a giocare per altri due o tre anni. Quindi ritornare per assumere un ruolo da dirigente. È sempre una stupenda bandiera bianconera. Intanto il Milan continua a collezionare rigori a favore. C’è una nuova regola approvata dalla Federazione Gioco Calcio Italiana: al Milan non si devono fischiare rigori contro in nessuna eventualità. A parte tutto, fa davvero pensare male il fatto che alla Roma non sia stato fischiato un rigore a favore e al Milan sia stato subito concesso il calcio di rigore a favore, per un fallo di mano di un difensore. Martedì il Simpaticissimo Max trova il colpevole del misfatto stagionale in Gasperini, ma avendolo già esonerato, manda a casa Sor Ranieri. Al suo posto Stramaccioni, il tecnico prodigio delle giovanili. Speriamo che non sia un altro nome da sacrificare, lo voleva Sacchi nell’under 17 nazionale, la Juve, dopo che l’arrivo dello spagnolo a Roma, lo aveva di fatto cacciato dalle file giallorosse. Mah! Misteri del calcio. Si vocifera che Il Capitano non sia stato contento della campagna acquisti di gennaio a centrocampo, ma Borriello lo ha voluto lui e non mi sembra un grande acquisto. Come dice Alessandro, è importante qualificarsi in Champions per via degli introiti e dei giocatori che possono venire. Stefano, invece, de Il Club “La Edicola Le Arcate Una Stella per Vladimiro Caminiti” mi ha detto che domenica sera ha visto la partita con quattro interisti, quando ha segnato Caceres, il moroso della figlia è sprofondato nella poltrona fino a scomparire del tutto al goal di Del Piero. Ancora lo stanno cercando. Nelle prossime settimana andranno “A chi l’ha visto?” per avere sue notizie.

Domenica mattina sono stato alla Conad, apertura straordinaria per i 50 punti con dieci euro di spesa, mentre cercavo il Supermocio Revolution Vileda, come ordinatomi dalla mia dolce metà, una mano ha cercato di strapparmi la borsa. Era Risciò. Mi si è attaccato come se avessi uno strato di colla sul corpo. Dove andavo io, lui veniva, compravo quello che sceglievo e se non trovavo qualcosa, cominciava a richiamare l’attenzione delle commesse e delle cassiere. Si è messo a chiedere informazioni ad una commessa in borghese sui quarant’anni e oltre, da dietro ne dimostra venti, palestrata, con il davanzale aperto sul mondo, pelle a puntini grigiastra, volto con almeno tre strati di fondotinta. Io ascoltavo cercando una scusa per fuggire via. Gli ho chiesto il perché, lui mi ha risposto che da quattro anni fa solo spesa alla Conad e conosce tutto e tutti gli addetti e commesse varie. Alla sua prima esitazione sono sgusciato via tra le casse di acqua minerale. Devo stare più attento!