41ª g.) Bari 1 Juventus 0 (Stagione 2006-2007)

Le catastrofiche previsioni di Sir Adrian Toomes (esperto in previsioni calcistiche al contrario 4 dicembre 2016 ore 20:32):
“Eh! Eh! Eh! vedo e prevedo il pareggio al Grande Torino, così me piace sa! Me piace tanto la Sara, bella bimbetta sà! Al massimo vedo un rigore al 95’ per il Toro e guerriglia sarà! La Roma pareggerà all’Olimpico contro l’amatissimo Milan! Segna solo Lapadula! Segna solo Lapadula! Per il turno successivo vedo il pareggio degli amatissimi rossoneri contro l’Atalanta e quello dei bianconeri contro la Roma. Così la serie delle ventiquattro vittorie consecutive si interromperà! L’ho detto sa! È vero sa! Bebebella la bella signora, ahò a voglio toccà! E tu Enzuccio non te cruccia che Danilo te porta tre giocatori per te salvà! È un bravo ragazzo sà! E l’Eminenza Grigia non protestà e saluta l’amico Danilo che te porta dritto alla salvezza. Lalalalà voglio godere! Segna solo Lapadula! Segna solo Lapadula! E scudetto sarà! L’ho detto sà! Mica so fesso sà!”
Arriva in modo del tutto poco doloroso, senza provocare strascichi o polemiche la terza sconfitta dei bianconeri, sempre in trasferta, nel campionato cadetto. È un tiro di Carrus in una domenica pomeriggio a battere Mirante. Troppo diverse le motivazioni fra le due squadre: il Bari con questo risultato è salito a 50 punti ed è ormai salvo; la Juve allenata da Corradini manca di tutti i nazionali, ha due squalificati e schiera diversi giovani della primavera, soprattutto nella ripresa. Nel finale Mirante para un calcio di rigore battuto da Ganci. Intanto è stata risolta l’incognita del nuovo allenatore: il tecnico bianconero nella prossima stagione sarà Claudio Ranieri. Il Vate mi ha detto al telefono che è l’uomo giusto, pronto ad operare bene in un ambiente che ha fame di rivincite, ideale per creare un miscuglio tra giovani emergenti e campioni. Buffon lo ha gradito, facendo pervenire il suo consenso dalla nazionale impegnata nelle qualificazioni per gli europei. Sembra che l’unico partente sia Trezeguet che verrà forse sostituito dal milanista Gilardino o da qualcun altro. Per il momento sicuri gli arrivi di Iaquinta e di Sissoko, ma gli obiettivi si aggiornano di giorno in giorno. Gli esami di qualifica sono la realtà del Pico in questi giorni. Durante la terza ora del lunedì si è sentito uno strano vociare nell’atrio di ingresso: al susseguirsi di quelle urla è stato impossibile trattenere gli alunni senza nessuna voglia di studiare o di stare seduti per almeno dieci minuti al loro posto. Affacciandoci sulla scalinata tutti hanno visto Cecilio proiettato in alto da un paio di trampoli biancorossi, stringendo nelle mani un enorme striscione con su scritto “Tarana anche a tempo scaduto ti amo.” Il suo equilibrio risultava molto precario a causa dei morsi di Donatino con indosso la sciarpa del Napoli. Ogni morso del massiccio tifoso partenopeo aveva il potere di staccare enormi porzioni di legno, per questo in breve tempo i trampoli sembravano prossimi a spezzarsi. Tra le occhiate confuse dei bidelli e del Dottor Dozzi accorso immediatamente dal suo ufficio, un rumore secco ha sancito la caduta di Cecilio proprio addosso a Totonno Afascinato giunto in quel momento nell’atrio, occupato a leggere la copia della Gazzetta di Vicenza. Il titolo “Schwoch contro tutti” lampeggiava nell’aria deliziando gli occhi dei presenti fino a quando l’arrivo del corpo di Cecilio diretto a squarciare il figlio di apertura del giornale, lo ha sottratto a quella specie di rapimento estatico. Nei programmi sportivi delle varie reti televisive si commenta la nuova esclusione di Del Piero nell’incontro decisivo contro la Lituania da parte di Donadoni. Io ho deciso tiferò Buffon e nessun’altro, non certo Di Natale e Quagliarella, che stimo perché al fantacalcio mi ha fatto vincere molte partite. Peppino tranne telefonate varie, in assenza della Squadra 8, 9, 10, 11, 12….25 su RaiTre, vedrà dopo il consueto Poirot, il meraviglioso Jane Eyre.