Borsa, giornata negativa per la Juventus. Brillano Stellantis e Ferrari

23.09.2025 22:10 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Borsa, giornata negativa per la Juventus. Brillano Stellantis e Ferrari
TuttoJuve.com

La Borsa di Milano ha chiuso la giornata in territorio positivo, con un incremento contenuto. L’indice Ftse Mib ha registrato un rialzo dello 0,13%, attestandosi a 42.477 punti.

Segnali incoraggianti anche dalle principali piazze europee, che hanno chiuso in verde in attesa delle parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, chiamato a delineare in serata le prospettive economiche statunitensi. A Parigi il Cac 40 ha guadagnato lo 0,54%, mentre a Francoforte il Dax è avanzato dello 0,36%. Andamento piatto a Londra, che ha segnato un leggero -0,04%, mentre Madrid ha archiviato la seduta con un progresso dello 0,50%.

Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è mantenuto stabile a 79,3 punti base. Il differenziale con i titoli francesi (Oat) è risultato negativo per 2,1 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,54%, in linea con quello transalpino al 3,56%. I Bund tedeschi hanno invece chiuso al 2,74%.

Nel mercato valutario, l’euro-dollaro ha mostrato una lieve variazione a -0,02%, confermando i livelli della vigilia. Tra le materie prime, l’oro ha proseguito in rialzo fino a 3.779,4 dollari l’oncia, mentre sul comparto energetico si è registrata una forte domanda di petrolio Wti, che ha guadagnato il 2,18%.

A Piazza Affari spiccano i rialzi nel settore moda: Moncler ha chiuso con un +2,42% e Brunello Cucinelli con un +2,61%. Bene anche Saipem (+3,64%), Stellantis (+3,15%) e STMicroelectronics (+2,69%). Positiva anche Ferrari (+2,04%). 

Sul fronte opposto, pesanti le perdite per Mediobanca, scivolata del 5,91%, e per Leonardo, in calo del 2,17%. Deboli anche Telecom Italia (-1,9%) e Banco BPM (-1,89%).

Tra le società a media capitalizzazione brilla Piaggio, che avanza del 5,08%, seguita da GVS (+4,68%), D’Amico (+2,64%) e Zignago Vetro (+2,31%). Tra i peggiori, invece, Cembre (-3,88%), Avio (-3,23%), MFE A (-3,19%) e RCS (-2,58%).

In ambito sportivo, giornata negativa per i titoli calcistici: Juventus ha perso il 2,29%, mentre la Lazio ha lasciato sul terreno l’1,90%.