Discreti a RBN: "La scelta migliore della Juve è stata tenersi Vlahovic. Le prossime partite ci diranno sicuramente di più su questa squadra"

Il giornalista Stefano Discreti è intervenuto ai microfoni di Radio Bianconera ospite della trasmissione Fuori di Juve analizzando lo stato di forma della Juventus in particolare dopo il pari in trasferta contro il Verona. Ecco le sue parole:
"La difficoltà maggiore della Juve è a centrocampo. La cosa migliore è stata tenersi Vlahovic. Tra i nuovi arrivi, Zhegrova mi sembra il più promettente, ma si è fatto male seriamente e ha bisogno di tempo per riprendersi. Joao Mario e Openda? Voglio vederli giocare ancora, perché non mi hanno convinto all'inizio. David è un bravo attaccante, ma non penso possa essere l'unico a guidare l'attacco. Nella partita con il Verona, si sono visti due problemi importanti. Il primo riguarda gli arbitri, che hanno ammesso di aver sbagliato, ma il secondo tempo è stato tatticamente incomprensibile. La Juve ha giocato senza un vero centrocampo, con Adzic e Koopmeiners centrali, senza nessuno che recuperasse la palla, e il Verona ci ha messo in difficoltà. Alla fine, abbiamo messo dentro tutti gli attaccanti. Thuram andava sostituito prima? Forse, ma alla fine sarebbe stato meglio far entrare McKennie e spostare Adzic o Koopmeiners in avanti.
Le prossime partite con Atalanta, Villareal e Milan ci daranno maggiori informazioni?
Sì. Penso che Tudor debba migliorare. Voglio dire che, in partite come quella con il Verona, avere tre difensori che non si muovono non è efficace. Dovrebbe passare a una difesa a quattro, magari con tre centrocampisti. È necessario cambiare qualcosa, non si può giocare sempre con lo stesso sistema di gioco, usando Openda come attaccante di sinistra. Ho fiducia in Tudor, ha fatto sì che la Juve lottasse fino alla fine, ma nel calcio di oggi gli allenatori che non sanno cambiare modulo non durano a lungo. Questo non significa che verrà licenziato subito, ma è chiaro che se la Juve dovesse pensare che Tudor non è l'allenatore adatto, i dirigenti prenderanno in considerazione altre opzioni per il futuro."