Top player? I numeri dicono Falcao, Gomez, Cavani

Un'analisi delle medie realizzative dei principali attaccanti che interessano ai bianconeri evidenzia quali sono i veri killer dell'area di rigore.
23.05.2013 22:37 di  Enrico Danna   vedi letture
Top player? I numeri dicono Falcao, Gomez, Cavani
TuttoJuve.com
© foto di Hernandez/Alterphotos/Image Sport

Sono tanti i nomi che vengono accostati alla Vecchia Signora per quel ruolo di top player per l'attacco in grado di fare la differenza soprattutto a livello europeo. Accanto a Llorente, chi saranno i giocatori che comporranno il reparto avanzato agli ordini di mister Conte? Dell'attuale rosa a disposizione del mister salentino, nessuno pare intoccabile, quindi, oltre ai vari Matri e Quagliarella, dati come probabili partenti, anche Giovinco e Vucinic, a fronte di un'interessante offerta economica possono salutare la Mole Antonelliana e trasferirsi altrove. Ovviamente ci si aspetta che chi arriva, sia migliore di chi parte, soprattutto in zona gol. Abbiamo provato a vedere cosa dicono i numeri, analizzando, per i giocatori che rientrano nell'orbita di interesse Juventus, la media realizzativa degli ultimi tre anni e dell'intera carriera. Stesso discorso lo abbiamo fatto per i due centravanti attualmente in organico, ovvero Matri e Quagliarella. Ecco il responso:

ALESSANDRO MATRI (anno di nascita 1984)
gare in carriera:       315 – reti realizzate 91  - media gol  0,29
gare ultimi 3 anni:   106 – reti realizzate 40  - media gol  0,38

FABIO QUAGLIARELLA (anno di nascita 1983)
gare in carriera:       383 – reti realizzate 116 – media gol  0,30
gare ultimi tre anni:  79  - reti realizzate   26  - media gol   0,33

GONZALO HIGUAIN  (anno di nascita 1987)
gare in carriera:       309  - reti realizzate 138 – media gol  0,45
gare ultimi tre anni: 121  - reti realizzate   55 – media gol  0,45

EDINSON CAVANI (anno di nascita 1987)
gare in carriera:       285  - reti realizzate 153 – media gol  0,54
gare ultimi tre anni: 138  - reti realizzate 104 – media gol  0,75

LUIS SUAREZ (anno di nascita 1987)
gare in carriera:       327  - reti realizzate 189 – media gol  0,58
gare ultimi tre anni: 120  - reti realizzate   63  - media gol  0,53

ZLATAN IBRAHIMOVIC (anno di nascita 1981)
gare in carriera:        541  - reti realizzate 268 – media gol  0,50
gare ultimi tre anni:  130  - reti realizzate  90  - media gol   0,69

MARIO GOMEZ (anno di nascita 1985)
gare in carriera:      371  - reti realizzate 219  - media gol   0,59
gare ultimi tre anni: 127 – reti realizzate  97  - media gol   0,76

ROBERT LEWANDOWSKI (anno di nascita 1988)
gare in carriera:       282  - reti realizzate  153 – media gol  0,54
gare ultimi tre anni: 138  - reti realizzate   75  - media gol   0,54

RADAMEL FALCAO (anno di nascita 1986)
gare in carriera:       297  - reti realizzate  189  - media gol  0,63
gare ultimi tre anni: 133 – reti realizzate  107  - media gol  0,80

FERNANDO LLORENTE (anno di nascita 1985)
gare in carriera:      381  - reti realizzate  134  - media gol   0,35
gare ultimi tre anni:129  - reti realizzate    53  - media gol   0,41 (da considerare che nell'ultima stagione il giocatore basco ha vissuto una situazione parecchio travagliata e quindi va dato ad essa un peso relativo)

Come si può notare dal confronto dei numeri, Matri e Quagliarella sono i due attaccanti con la media realizzativa più bassa sia considerando gli ultimi tre anni che l'intera carriera. Falcao, Cavani e Gomez sono invece i bomber che, negli ultimi tre anni, hanno evidenziato le medie realizzative più alte.
Curiosità: sia Lewandowski che Higuain hanno mostrato un andamento costante, con una media realizzativa negli ultimi tre anni che coincide perfettamente con quella evidenziata in carriera.
Detto che Falcao è irraggiungibile e che Cavani rimane un sogno quasi impossibile da raggiungere, i numeri suggerirebbero l'acquisto di Mario Gomez.
E i numeri, si sa, difficilmente mentono....