LA LANTERNA VERDE - Giuntoli sta facendo il suo lavoro… Non sempre chi compra tanto ha ragione

Chi pensava che, con l’arrivo di Giuntoli, la Juventus avrebbe messo a segno colpi fantasmagorici durante questa afosa e folle estate italiana non aveva ben presente il profilo del nuovo “uomo mercato” bianconero. La carriera di Giuntoli certifica come l’ex direttore sportivo del Napoli sia sempre stato molto oculato negli affari e, soprattutto, tutto fuorché uno spendaccione. Ha scovato giocatori semi sconosciuti, ha sempre messo la squadra prima del singolo e, soprattutto, non ha mai cercato il colpo ad effetto per ingraziarsi la tifoseria. Giuntoli è una sorta di revisore di conti con tanta immaginazione. Non è un tipo che cede facilmente (chiedere a Carnevali del Sassuolo per conferma). Per trattare con Giuntoli, bisogna accettare le sue condizioni. In tanti continuano a paragonare il mercato della Juventus a quello, decisamente più florido, di Inter, Milan e Roma. La Vecchia Signora è rimasta quasi immobile, le altre hanno rivoluzionato le proprie rose. Giuntoli non ha fatto nulla quindi? Sbagliato! Giuntoli sta facendo il lavoro che gli è stato chiesto dal primo giorno in cui si è insediato a Torino, sponda bianconera: far quadrare i conti e dare un futuro alla squadra. Ogni sua operazione è finalizzata a rendere la Juventus più sana economicamente ma senza sacrificare troppo a livello qualitativo. Qualche big bianconero ha fatto le valigie? Non mi risulta (ho letto gente dispiacersi per l’addio di Arthur, tanto per essere chiari).
Con il massimo rispetto, chi è stato mandato altrove era sacrificabile. Certo, fa impressione pensare che la Juventus di oggi sia “guidata” dai conti ma, dopo i problemi legati all’operazione CR7 (disastrosa a livello economico), è normale che la nuova società stia attenta alle spese molto più di prima.
Non vedo un ridimensionamento della Juventus, anzi… Ci sono tanti giovani che garantiscono un futuro importante e, se i big faranno il loro dovere, questa Juventus potrebbe stupire tanti tifosi già ipercritici (e spesso in malafede). Allegri ha tante responsabilità ma anche una rosa che può fare molto bene.
Non sempre chi fa tanti acquisti ha ragione. Bisogna cercare di portare equilibrio nella squadra. Difesa a parte (credo che un rinforzo servirebbe), mi pare che centrocampo e attacco siano di ottimo livello, soprattutto se Pogba continuerà a crescere di condizione e il duo Vlahovic-Chiesa prenderà il volo. Criticare la Juventus (e Giuntoli) per un mercato “al risparmio” e senza colpi ad effetto è tanto fastidioso quanto inutile. La Juventus va giudicata in campo, non dagli acquisti sul mercato. Sono state disputate solo due giornate, serve pazienza per capire di che pasta è fatta questa nuova versione della Juventus. Io ci credo e credo in Giuntoli, così come in Allegri. Serve sostegno, da parte di tutti