BUFFON REGALA IL PAREGGIO, PELUSO ESORDIO COL K.O, PIRLO E POGBA APPANNATI

BUFFON 5
Decide "autonomamente" di mettere fine alla sua lunga imbattibilità casalinga con un intervento goffo sul tiro di Icardi. Meno colpevole sul raddoppio anche se la bordata dell’argentino passa sul suo palo.
BARZAGLI 5,5
Propizia l’espulsione di Berardi e non commette grandi sbavature anche se ha qualche responsabilità per un intervento a vuoto sul lancio che giunge poi sui piedi di Icardi.
BONUCCI 5,5
Alterna qualche buona apertura con pericolosi errori nei disimpegni. Da ammonito rischia troppe volte il secondo giallo per delle inutili proteste.
PELUSO 5
Non gli tremano le gambe al suo esordio con la maglia bianconera. Fino a che la Juventus è in vantaggio fa la sua figura, ma Icardi lo brucia due volte in occasione delle reti doriane.
PADOIN 6
Spinge con buona continuità sulla fascia destra ma gli attaccanti bianconeri vengono sempre sovrastati sulle palle aeree.
POGBA 5
Non sfrutta bene la chanche che gli regala Conte offrendo una prestazione piuttosto anonima sotto ogni punto di vista.
Dal 26 st. GIACCHERINI SV
PIRLO 5
Parte molto basso per poter aver maggiori spazi per i suoi proverbiali lanci che però stavolta vanno raramente a buon fine. Soffre molto il pressing asfissiante dei doriani che lo costringe a commettere diversi errori nella gestione della palla.
MARCHISIO 6
Forse un po’ meno ficcante nei suoi inserimenti rispetto al solito, si procura però il rigore e rimane stoicamente in campo nonostante l’infortunio prima della resa definitiva.
DE CEGLIE 5,5
Parte abbastanza bene con qualche traversone interessante, si fa sempre meno propositivo col passare dei minuti fino alla sostituzione.
Dal 17 st. VUCINIC 6
Le due più nitide occasioni passano dai suoi piedi. Dopo un buon controllo spreca la prima sparando sulla traversa, mentre sulla seconda non riesce ad inquadrare la porta nonostante la posizione ravvicinata. Si vede che non è al top della forma.
MATRI 5
Poco incisivo sotto porta, reclama per un suo gol fantasma (ma la palla non è entrata) e per un rigore non concesso, che poteva cambiare la sua partita e quella della Juventus.
Dal 17 st. QUAGLIARELLA 5,5
Qualche buona sponda ma punge poco.
GIOVINCO 6
Segna il rigore con precisione chirurgica, e va vicino alla rete almeno in un’altra occasione, propiziando inoltre alcune delle azioni più pericolose per i bianconeri. Nel momento più delicato della partita la sua presenza si fa però meno palpabile
CONTE 5
Mette in campo una formazione sperimentale anche per scelte obbligate, .ma ciò che è mancato oggi alla squadra è la grinta ed il cinismo nel momento in cui doveva chiudere la partita. La reazione tardiva nonostante il vantaggio numerico produce poco o niente.