Ricavi da stadio, le italiane inseguono: Juve 13esimo, le spagnolo guadagnano il triplo

Come spiega la ricerca di Deloitte Barcellona e Real Madrid dominano la classifica dei ricavi da stadio e nel quadro stilato per la stagione 2017-2018 le spagnole sono praticamente appaiate, mentre al terzo posto troviamo il Manchester United con il suo Old Trafford. Quattro italiane nella top 20 ma con numeri nettamente diversi rispetto ai top club europei, la Juventus è tredicesima con 51.2 milioni mentre il Milan fa meglio dell'Inter a San Siro, in mezzo alle due milanesi la Roma.
1) Camp Nou (Barcellona): 144,8 milioni di euro
2) Santiago Bernabeu (Real Madrid): 143,4 milioni di euro
3) Old Trafford (Manchester United): 119,5 milioni di euro
4) Emirates Stadium (Arsenal): 111,6 milioni di euro
5) Allianz Arena (Bayern Monaco): 103,8 milioni di euro
6) Parco dei Principi (Paris Saint Germain): 100,6 milioni di euro
7) Anfield (Liverpool): 91,6 milioni di euro
8) Wembley Stadium (Tottenham): 85,2 milioni di euro
9) Stamford Bridge (Chelsea): 83,4 milioni di euro
10) Etihad Stadium (Manchester City): 63,9 milioni di euro
11) Signal Iduna Park (Borussia Dortmund) 57,1 milioni di euro
12) Wanda Metropolitano (Atletico Madrid): 56,8 milioni di euro
13) Allianz Stadium (Juventus): 51,2 milioni di euro
14) Veltins Arena (Schalke 04): 47 milioni di euro
15) San Siro (Milan): 36,9 milioni di euro
16) Olimpico (Roma): 35,4 milioni di euro
17) San Siro (Inter): 35,3 milioni di euro