29 giugno 1963, conquistata la Coppa delle Alpi

29.06.2011 14:52 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
Fonte: Juventus.com
29 giugno 1963, conquistata la Coppa delle Alpi

Tantissime vittorie in competizioni ufficiali. Ma non solo. Nella ricchissima bacheca bianconera compaiono anche trofei che fecero comunque epoca. Tra questi c’è la Coppa delle Alpi, giocata dal 1960 al 1987, e che la Juventus fa sua nel 1963, vincendo la finale proprio il giorno 29 giugno.

In quest’edizione, si affrontano quattro squadre italiane (oltre ai bianconeri ci sono Atalanta, Inter e Roma) e quattro svizzere (Servette, Biel/Grenchen, Basilea e Grasshoppers. Come da tradizione, le squadre di casa nostra la fanno da padrone conquistando i primi posti dei due gironi in cui si sviluppa la manifestazione.

La Juventus, allenata da Amaral, rifila due cinquine alle formazioni elevetiche. Prima un 5-1 al Basilea (doppietta di Menichelli e reti di Dell’Omodarme, Miranda e Gori) e poi un 5-3 al Grasshoppers (doppio Miranda, Del Sol, Menichelli e Sivori). Sivori firma la doppietta nel 2-0 con la Roma - in cui milita il suo grande amico John Charles – e lancia i bianconeri in finale.

Dall’altra parte del tabellone s’impone l’Atalanta che conquista un posto per la finale di Ginevra. Un match equilibrato, giocato esattamente 48 anni fa,  che la Juventus fa suo per 3-2 grazie ai gol di Siciliano, Del Sol su rigore e Sivori.