SANCHO, NON SI CAPISCE PERCHE': RISCHIO O OPPORTUNITA'?

Jadon Sancho resta un obiettivo, ma l'operazione è complessa
La Juventus continua a monitorare da vicino Jadon Sancho, esterno offensivo inglese attualmente sotto contratto con il Manchester United fino al 2026. Il giocatore piace molto alla dirigenza bianconera, che lo ha inserito nella lista dei profili ideali per rinforzare l’attacco, ma la trattativa si preannuncia tutt’altro che semplice.
Sancho-Juventus: un interesse concreto ma condizionato - Il nome di Jadon Sancho alla Juventus non è una semplice suggestione di mercato. I bianconeri lo seguono con attenzione da tempo, ma tra le qualità tecniche del calciatore e le sue vicissitudini recenti, il suo profilo rappresenta un vero e proprio punto interrogativo. Dopo l'esperienza fallimentare al Manchester United e un rendimento non all’altezza al Chelsea, l’unico periodo realmente positivo Sancho lo ha vissuto al Borussia Dortmund.
Stipendio troppo alto per i parametri Juve - Uno degli ostacoli principali è rappresentato dall’elevato stipendio di Jadon Sancho, decisamente fuori dai parametri economici della Juventus. Per concretizzare l’operazione, il club torinese dovrebbe rinegoziare le condizioni contrattuali, magari puntando su un prestito con parte dell’ingaggio pagato dal Manchester United.
Paragone con la situazione di Vlahović - La situazione di Sancho è paragonabile a quella di Dušan Vlahović. Da un lato ci si interroga sul perché la Juventus dovrebbe spendere circa 30 milioni per un calciatore che non ha convinto in Premier League, mentre per Vlahović si fatica a ottenere offerte adeguate. Entrambi i casi sollevano dubbi sulla logica di mercato e sulla gestione degli investimenti.
Il rischio di un nuovo caso "Nico González" - Alla luce delle recenti esperienze, come quella di Nico González e Douglas Luiz, la Juventus non può permettersi un altro investimento ad alto rischio. Sancho potrebbe rappresentare un colpo interessante, ma anche un potenziale fallimento se non gestito con attenzione. Il club bianconero dovrà quindi valutare ogni aspetto con estrema cautela, bilanciando ambizione e sostenibilità finanziaria.
L’interesse della Juventus per Jadon Sancho è concreto, ma l’operazione è tutt’altro che semplice. Tra ingaggio elevato, prestazioni altalenanti e parametri economici da rispettare, la trattativa resta complicata. Solo con le giuste condizioni – e una strategia ben ponderata – il talento inglese potrà vestire la maglia bianconera senza trasformarsi nell’ennesimo azzardo di mercato.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA