Borsa, giornata negativa per Juventus

07.07.2025 23:10 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Borsa, giornata negativa per Juventus
TuttoJuve.com

La Borsa di Milano archivia la seduta con un segno positivo, allineandosi al clima costruttivo degli altri listini continentali e restando attenta alle prossime mosse degli Stati Uniti sui dazi.

Le Borse europee chiudono in rialzo. Milano sale dello 0,74%, brillano Buzzi e Iveco

Il Ftse Mib termina la giornata con un progresso dello 0,74%, fermandosi a 39.914 punti. Tra le principali piazze europee si distingue Francoforte con un +1,2%, seguita da Madrid (+0,73%) e Parigi (+0,35%). Più debole Londra, che cede lo 0,19%.

Spread in leggero rialzo, rendimento decennale italiano al 3,49%

Sul fronte obbligazionario, il differenziale Btp-Bund risale a 84,8 punti dai precedenti 83,6. In aumento di cinque punti base il rendimento del decennale italiano, ora al 3,49%, mentre il pari scadenza tedesco si attesta al 2,64%.

Euro in calo, petrolio in salita

Sul mercato valutario prevale la cautela: l’euro perde lo 0,35% contro il dollaro statunitense. L’oro cede lo 0,48%, mentre il petrolio WTI avanza con decisione dell’1,58%, raggiungendo i 67,5 dollari al barile.

A Piazza Affari brillano Buzzi e Iveco, bene banche e assicurazioni

Tra i titoli principali di Piazza Affari si mettono in luce Buzzi, in forte rialzo del 4,73%, e Iveco, che guadagna il 3,72%. Bene anche il comparto assicurativo con Generali (+2,53%) e Unipol (+2,09%).

Seduta positiva per le banche: spicca Mps (+2,10%), seguita da Bper (+2,05%), Unicredit (+1,59%), Popolare di Sondrio (+1,39%) e Banco Bpm (+1,2%). Mediobanca chiude con un lieve rialzo dello 0,2%. Fuori dal Ftse Mib, Banca Ifis avanza dello 0,1% a 22,98 euro nel giorno di riapertura dell’Opas su illimity (+0,4% a 3,89 euro).

Vendite su Saipem e Stellantis, male anche utility ed energia

Tra i peggiori del listino principale si segnala Saipem, che arretra del 2,65%, seguita da Stellantis (-2,09%), penalizzata dalle difficoltà del comparto auto. Deboli anche Italgas (-1,35%), Snam (-1,30%), Eni (-0,47%), Campari (-0,10%) e Tenaris (-0,06%).

MidCap: Maire sugli scudi, giù Comer Industries e LU-VE

Tra i titoli del FTSE MidCap si mette in evidenza Maire con un +4,27%, seguita da Cembre (+2,72%), BFF Bank (+2,25%) e Cementir (+2,01%).

Sul fronte opposto i cali più marcati riguardano Comer Industries (-2,79%), LU-VE Group (-2,42%), ERG (-2,27%) e Intercos (-2,16%).

In ambito sportivo, in sensibile calo Juventus, che perde il 2,01%, mentre la Lazio chiude piatta.