LA LANTERNA VERDE - Meglio il “vecchio” Morata o il “nuovo” Icardi?

06.01.2022 00:05 di Fabrizio Ponciroli  Twitter:    vedi letture
LA LANTERNA VERDE - Meglio il “vecchio” Morata o il “nuovo” Icardi?

Vero, c’è in programma Juventus-Napoli, gara delicatissima… Gli azzurri sono a +5 dei bianconeri che, in caso di vittoria, tornerebbero a respirare aria da Champions League. Caos Covid a parte, una partita decisamente significativa anche se condizionata da pesanti assenze. In attesa di capire cosa accadrà, l’attenzione è rivolta anche (se non soprattutto) alle questioni di mercato. Ormai non si parla d’altro. Chi sarà l’attaccante della Juventus in questa seconda fase di stagione? Morata resterà al suo posto o andrà al Barcellona? Icardi diventerà bianconero o continuerà la sua vita da riserva di lusso al PSG? Che domandoni…
Allegri, di fatto, ha già dato una risposta: “Morata resta con noi”, le parole del tecnico bianconero. Indubbiamente sono dichiarazioni pesanti ma, si sa, con il mercato non si può mai sapere (basti pensare a Cristiano Ronaldo, andato via dopo che tutti erano certi che sarebbe rimasto)…
Andiamo con ordine, partendo dallo spagnolo. Chiaramente, in questa sua seconda avventura in bianconero, l’attuale 9 della Vecchia Signora non ha convinto pienamente. Al di là dei numeri (27 gol in 67 gare), c’è da fare i conti sul suo rendimento in campo. Lo spagnolo ha alternato buone partite a prestazioni impalpabili. Quando è in giornata, è un valore aggiunto. Quando l’approccio è negativo, i risultati sono scadenti. Inoltre, sul banco ci sono 35 milioni di euro da investire. Al termine della stagione in corso, per riscattarlo dall’Atletico Madrid, bisognerà sborsare, appunto, 35 milioni di euro (non sono previsti sconti). Li vale? Mai stato un fan di Morata e, onestamente, non credo che possa essere il presente e il futuro della Juventus ma l’alternativa calda del momento ha altrettanti punti a sfavore…
E passiamo a Maurito.

Ormai è al suo terzo anno a Parigi dove, al di là di qualche comparsata, non è stato certamente un asset indispensabile per l’ambizioso PSG. Che sia capace di far gol non è mai stato argomento di discussione, che sia l’uomo giusto per risolvere i problemi offensivi della Juventus è argomento di discussione. L’ex capitano dell’Inter è un centravanti vecchio stile, di quelli che vivono per il gol. Se segna, tutti ad applaudirlo. Se non segna, partono gli insulti. Non dialoga molto (in campo) con i compagni, preferisce guardare la porta. Insomma, per farlo rendere al meglio, è necessario giocare per lui. Se lo può permettere la Juventus di Allegri? Risposta complicata. Diciamo così: se Dybala torna al 100% e gioca con continuità, avere come compagno Icardi potrebbe esaltare le sue qualità di assist-man. Risposta parziale ma pur sempre una risposta…
Anche in questo caso, l’investimento potrebbe essere imponente: Icardi non vorrebbe trasferirsi a Torino per pochi mesi, vorrebbe restarci a lungo. A quasi 29 anni, ha voglia di stabilità (e di un progetto in cui è protagonista). Legarsi al compagno di Wanda Nara è un rischio, tanto quanto quello di legarsi a Morata. Ma una terza via non c’è proprio? Vlahovic è davvero impossibile? Meglio ricordare che la Juventus è riuscita, nell’estate del 2018, a regalarsi un certo Cristiano Ronaldo… Insomma, i miracoli possono avvenire, no? La sensazione è che i tempi delle spese folli siano terminati. Ora si può sognare gente come Morata e Icardi, non di più…