TUDOR NON SI LAMENTA, FORSE DOVREBBE…

Igor Tudor ha fatto una partita con scelte anche clamorose e dolorose. Un partita difficile che era messa bene e che e' diventata impossibile dopo il rosso a Kalulu con chiamata dalla luna.
Igor Tudor conferma che: "e' stata una gara dura, mancano due gare abbiamo un obiettivo davanti. I ragazzi hanno dato tutto, i cambi che abbiamo fatto, tutto quanto, hanno dato sicuramente il massimo in questo momento, viste le problematiche che abbiamo di giocatori infortunati. Gli ho fatto i complimenti nello spogliatoio e andiamo avanti con la fiducia nelle ultime due gare"
Nessuna giustificazione per il rosso:"Dispiace, perchè sono due gare che giochiamo una buona parte con giocatori in meno in un momento di stagione come questo è incredibile. Io ho visto le immagini, il gesto c'è stato, poi non so se lo prende nel viso o non lo prende, un'ingenuità. Accettiamo. E' così, non bisogna farlo. E' un ragazzo perbene, gli dà un calcio, si vede... accettiamo questo rosso. All ragazzo dispiace, è una bravissima persona, una bellissima sorpresa, è un ragazzo di grandi valori che ci tiene tanto. Mi dispiace, vediamo che succede, magari gli danno una giornata".
Tudor spiega i cambi: "A Gatti devo fare i complimenti perchè è un ragazzo che viene da una frattura, che non ha mai praticamente fatto allenamento con la squadra, ha fatto due allenamenti differenziati dove ancora aveva un po' di male e zoppicava. Allora abbiamo detto: lo portiamo per quello che rappresenta e se c'è bisogno, 5 minuti, 7 minuti massimo lo buttiamo, tipo quello che è successo oggi. Gli faccio i complimenti perchè ha stretto i denti, è entrato, per l'altezza. Poi ho tolto i due ragazzi che sono entrati, gli ho chiesto subito scusa nello spogliatoio prima di parlare di altre cose perchè non mi capita spesso e non mi piace, però dovevo farlo per i centimetri, per l'esperienza dei giocatori, si giocava tutto in quei dieci minuti ed ho fatto una scelta che non è bella per loro due, ma era soprattutto per la squadra. Una scelta particolare, ma la rifarei perchè penso sia stata giusta. Brutta per loro due, infatti ho chiesto subito scusa per questo. Niente, si va avanti. nico l'ho visto un po' stanco, era in affanno fisicamente, è un gicoatore importante per noi. Chico invece mi è piaciuto tanto, è stata la sua migliore prestazione da quando è entrato, è entrato, ha lottato, ha dato personalità, si è mosso, mi è piaciuto tanto. Li devo spiegare perché vengono fatti sempre per il bene della squadra. Ho fatto i complimenti ai ragazzi, ma prima ho chiesto scusa a due giocatori subentrati che sono usciti, di solito non faccio queste cose ma era un cambio giusto per il bene della squadra. A Gatti vanno fatti i complimenti, viene da una frattura e senza un minuto di allenamento è venuto in panchina. Mi ha detto di buttarlo dentro anche senza allenamento, è entrato da leader di questa squadra".
Forse Tudor dovrebbe lamentarsi un po' di lui, l'ultima frase è enigmatica: "Sicuramente, età e pressione vanno di pari passo e senza esperienza può succedere. Abbiamo pagato queste ingenuità, ma si impara in fretta e si guarda avanti. Non è un problema del VAR, per me è una grandissima cosa che ha cambiato il calcio in meglio. Queste vie di mezzo, questi rigorini e questi rossini che vanno combattute. Non bisogna fare gli attori e buttarsi, questo mi piace di meno rispetto al calcio del passato".