I media celebrano l'Inter e occultano gravi episodi arbitrali. L'incredibile caso Juve: in Europa 28 anni di torti e parlano di fallimenti...

Chissà se capiterà mai che i tifosi della Juventus in una partita decisiva di Champions (diciamo dai quarti in su) potranno vedere in serie: un rigore dato dall'arbitro a una big europea avversaria e tolto dal Var; un difensore che respinge con un braccio largo in piena area senza che arbitro o Var intervengano; lo stesso difensore che prende a spintoni un avversario tre volte per buttarlo letteralmente fuori area di peso senza che nessuno lo veda (e poi proprio quel difensore vada a segnare un gol decisivo); che al primo intervento dubbio in area avversaria ti diano rigore; che segni un gol fondamentale al 93’ e il Var non lo annulli nonostante un fallo. E che poi i media celebrino il trionfo senza riferimenti agli episodi dubbi. Chissà. Magari ai tifosi bianconeri basterebbe una sola di queste decisioni/non decisioni per ritenersi soddisfatti dopo aver visto di tutto in senso contrario in Champions League, dopo l’ultimo successo del 1996. I non juventini, e quindi in gran parte anti-juventini staranno dicendo come al solito: “Ma cosa vi lamentate proprio voi che da sempre avete rubato, se non vincete in Europa è solo perché lì non potete rubare”. Ebbene, ecco qualche motivo di lamentela negli ultimi 28 anni.
1997: Juve battuta 3-1 in finale dal Borussia Dortmund con un gol irregolare subito, uno regolare fatto e annullato, due rigori non dati.
1998: finale persa 1-0 con il Real Madrid con gol di Mjatovic in chiaro fuorigioco.
2004: Juve eliminata nei quarti dal Liverpool con un complessivo 2-1 e con gol di Del Piero annullato per fuorigioco inesistente in Inghilterra.
2015: Juve battuta 3-1 in finale dal Barcellona con rigore non concesso su Pogba (trattenuta di Dani Alves) sull’1-1 a un quarto d’ora dalla fine.
2016: Juve fuori agli ottavi con il Bayern ai supplementari. Tra andata e ritorno due gol validi annullati alla Juve, due irregolari convalidati al Bayern, un rigore non dato alla Juve.
2018: Juve eliminata ai quarti dal Real Madrid con un “rigorino” al 93’ mentre all’andata non viene concesso un “rigorone” su Cuadtado.
2019: Juve fuori nei quarti con l’Ajax. Nella gara d’andata manca un rigore su Bentancur.
2021: Juve eliminata agli ottavi dal Porto ai supplementari. Pesa un clamoroso rigore negato a Ronaldo all’andata al 90’. Al ritorno un rigore per il Porto e due possibili rigori su Ronaldo e De Ligt non dati ai bianconeri.
Eh già, diranno gli anti-juventini, figurati se è tutto vero! Se fosse stato vero, i media ne avrebbero parlato e la Juventus si sarebbe fatta sentire! Invece per i media sono sempre stati “fallimenti” Juve e la società “zitta sotto”. E così i tifosi bianconeri quando dicono “Abbiamo solo una Champions League in bacheca anche perché in molti casi gli episodi arbitrali sono stati contrari”, fanno la figura dei vittimisti piagnucoloni. Considerando le lamentele del Barcellona in questi giorni, si può tranquillamente dire che anche in questo caso i sostenitori della Signora siano vittime innanzitutto del silenzio della Signora stessa.