I ragazzi sono in giro - Prestiti Juve: Super Kulusevski, Rovella torna titolare, 14esimo gol di Brunori

I giocatori bianconeri in prestito: i numeri dell'ultimo turno di campionato dei giovani e giovanissimi in casa Juventus.
22.02.2022 13:30 di  Marco Spadavecchia   vedi letture
I ragazzi sono in giro - Prestiti Juve: Super Kulusevski, Rovella torna titolare, 14esimo gol di Brunori
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Super Kulusevski. Gol e assist per lo svedese, che si regala una serata da sogno mettendo la sua firma nella vittoria esterna del Tottenham contro il City di Guardiola. Schierato a destra sulla trequarti nel 3-4-2-1 di Conte, il classe 2000 trova il vantaggio e poi ispira con un assist Harry Kane per il gol che permette agli Spurs di superare i citizen all'ultimo respiro. Un bel riscatto per lo svedese, dopo le critiche di Conte sulla sua condizione fisica e su quella dell'ex bianconero Bentancur, anche lui titolare e in campo per tutta la gara. "Avevo bisogno di stare tranquillo e di giocare senza pensieri" le parole del trequartista che poi ha aggiunto "ho sofferto tanto in questi mesi, non mi sentivo più me stesso. Voglio bene a tutti i miei ex compagni della Juve, spero davvero che possano fare bene". Tornato ai box invece Aaron Ramsey: non convocato per un lieve affaticamento, il gallese non ha preso parte alla sfida pareggiata 1-1 in casa del Dundee United (Rangers secondi in Premiership a tre punti dal Celtic). 

SERIE A - Titolare e in campo per tutta la partita Dragusin, che con la sua Salernitana ferma il Milan sul 2-2. All'Arechi in campo anche Kastanos dal primo minuto. Sconfitta per Demiral, anche lui titolare nella difesa dell'Atalanta che perde 1-0 in casa della Fiorentina. Sono 61 i minuti e dall'inizio per Rovella, che torna titolale dopo i tanti stop dell'ultimo periodo per problemi fisici. Il classe 2001 di proprietà della Juventus sul campo del Venezia pareggia 1-1 con il suo Genoa. Pari importante con ingresso nella ripresa per Marko Pjaca (assente inizialmente nella lista per un errore confessato da Juric nel finale), nel derby pareggiato 1-1 all'Allianz Stadium. "Con Pjaca abbiamo fatto un po' di casino noi, è stato un equivoco ma alla fine è andato tutto bene" le parole dell'allenatore granata.

SERIE B - Certezza della difesa del Frosinone è Federico Gatti: il finale in casa del Brescia dice 2-2, gara in cui il centrale gioca dall'inizio e tutto il match agli ordini di Fabio Grosso. Pari anche per il Vicenza di Ranocchia, che non va oltre l'1-1 contro la Spal. Il centrocampista parte dal primo minuto e viene cambiato nella ripresa. Pari a reti inviolate anche tra la Cremonese di Fagioli, Zanimacchia (entrati nella ripresa) e Rafia (in panchina) contro i Perugia di Olivieri (subentrato nel secondo tempo). Sconfitta del Parma di Felix Correia in casa contro la Ternana, con il portoghese che fa il suo ingresso nella seconda frazione. Vittoria del Pisa di Beruatto contro il Monza: 2-1 il finale all'U-Power Stadium. Sconfitta per il Cittadella di Del Fabro, in campo per tutta la gara persa in casa contro il Benevento 1-2.

SERIE C - Rete di bomber Brunori, che con il suo Palermo batte 5-0 il Turris: l'attaccante gioca dall'inizio mettendo a segno la terza rete del match, la sua 14esima in serie C. Nella classifica marcatori Brunori è secondo alle spalle di Moro del Catania. Clemenza titolare in occasione del pareggio del suo Pescara in casa della Fermana per 1-1.

ALTRI ALL'ESTERO - Degna di nota la rete di Wesley, che con il suo Sion pareggia sul campo dello Zurigo. Nel campionato austriaco in gol Vrioni con la maglia del WSG Tirol, che perde sul campo del Ried per 2-1.