Chef Giuntoli prepara la nuova Juventus: sostenibilità, cessioni e valorizzazione dei giovani

Sta nascendo una nuova Juventus all'insegna della sostenibilità. Come spiega Sportmediaset, questa sessione di mercato ha dimostrato come con l'arrivo di Giuntoli molte cose cambieranno in casa bianconera: "I bianconeri stanno virando verso una politica diversa da quella del decennio d'oro 2010-2020, e l'estate 2023 l'ha confermato: no alle spese enormi per i cartellini, no agli stipendi faraonici, occhi al bilancio e spazio assoluto ai giovani che dimostrano di meritarlo. In panchina sempre l'inamovibile Allegri, diventato totem dei piemontesi e ritenuto dalla società il faro nella tempesta della scorsa stagione.
Tutti hanno compreso che sostenibilità fa rima con futuribilità, compreso Massimiliano Allegri. Si è adeguato e affidato a piene mani ai suoi ragazzi: l'anno scorso sono stati Nicolò Fagioli e Fabio Miretti, nuove colonne, con le comparsate di Matias Soulè e Iling-Junior, quest'anno tocca ad Andrea Cambiaso e Kenan Yildiz. A Torino è tornato Hans Nicolussi-Caviglia, dopo l'esperienza alla Salernitana, e ci potrebbe essere spazio anche per lui. Tim Weah, figlio di King George, è l'erede di Cuadrado: un giocatore storico ha lasciato spazio ancora a un ragazzo".