25 Aprile 1999: La Battaglia è Nostra

25.04.2009 00:00 di  Manuel Magarini   vedi letture
25 Aprile 1999: La Battaglia è Nostra
TuttoJuve.com

A volte la malasorte sembra perseguitare una squadra, incapace ogni volta di avere la meglio sui suoi agguerriti avversari. Mai sottovalutare però il contributo che sanno offrire i condottieri, con loro tutto è possibile, anche tornare a sognare. Così fu il 25 Aprile 1999, quando la Juventus dovette ospitare la Fiorentina.


Un match pentitissimo visto che il momento che stavamo passando non era certamente buono, dovevamo assolutamente rincorrere quel quarto posto, che sembrava ormai lontano.


Dopo il fischio d’inizio il pahos della vigilia è pronto immediatamente a scendere, il ritmo è lentissimo e più che una battaglia sembra sia una comoda vacanza estiva, col Trap bravo a governare lo svolgimento della partita, tenendo belli arretrati sulle fasce Tarozzi e Heinrich, in un prudente 5-3-2. Quell' 1 che potete leggere alla voce "tiri fuori" della Fiorentina risale al minuto 11 ed e' un bel cross da sinistra di Rui Costa sul quale Tarozzi sbaglia testa. Essendo il gol del provvisorio pareggio una lampante autorete, ne consegue che quella capocciata sbilenca di Tarozzi resterà sino al termine l' unica conclusione della Fiorentina, che nel primo tempo gioca a contenere una Juve mica tanto accesa. Al primo sussulto arriva però il nostro vantaggio: siamo al 23’ e Deschamps, dopo una piroetta che inganna Amoroso,riesce a crossare in mezzo all’area di rigore, sul cui il primo ad arrivare è Inzaghi, eccellente nell’infilare con una precisa incornata. L' 1-0 non riesce comunque a portare adrenalina, ne' da una parte ne' dall' altra.
 

Si arriva così alla ripresa, dove pure l’ingresso di Zidane non si rivela decisivo; succede perché lo zoccolo duro aumenta le frequenze e allora Di Livio parte da dietro, Deschamps recupera e rilancia, Davids impazza in mezzo e Conte trova sempre migliori corridoi a destra. Essendo in svantaggio, Firenze dovrebbe aggredire; invece si difende, con Repka sempre più in balia di Inzaghi, gli esterni assaliti e via via più rinculanti all' indietro, il povero Rui Costa che cerca di amministrare quel che resta di un centrocampo dominato, ma quando alza la testa non riesce a vedere i lontanissimi Batistuta ed Edmundo. Inciso: il brasiliano ogni tanto rientra alla ricerca del pallone, mentre Bati, che sa di non averne più , conserva le energie residue per l' eventuale occasione. Una strategia azzeccata perché pur disponendo senza problemi della rivale, non riusciamo a segnare il secondo goal, mancato da Inzaghi al 1' e da Conte al 22' in capo a un' azione Zidane-Deschamps che e' il numero piu' apprezzabile del pomeriggio. Così , quando al 40' Rui Costa spedisce in area una punizione, Bati riesce a sfiorarla di testa aiutando Tacchinardi a combinare il patatrac: nel mucchio selvaggio dell' area piccola la palla gli sbatte su una gamba e finisce alle spalle di Peruzzi. Ma per fortuna tutto questo non basta, perché solo due minuti dopo un’accelerazione di Inzaghi manda in totale balia Repka, sul rimpallo Conte si butta come un indemoniato e dopo aver dribblato ceko, infila Toldo con una conclusione senza pietà. Il cofanetto dei sogni si può così riaprire, sotto la guida dell’Invincibile Antonio.


Tabellino


MARCATORI: F.Inzaghi al 24' p.t.; autorete di Tacchinardi al 40' , A.Conte al 42' s.t
JUVENTUS (4-4-2): Peruzzi; Pessotto, Ferrara, Tudor, Di Livio; A.Conte, Deschamps, Davids, Henry (Tacchinardi 29' s.t.); F.Inzaghi (Fonseca 45' s.t.), Amoruso (Zidane 17' s.t.). (Rampulla, Perrotta, Blanchard). All: Ancelotti. ESPULSO: nessuno. AMMONITI: Tudor e Davids per gioco scorretto, A.Conte per comportamento non regolamentare. ANGOLI: 8 TIRI IN PORTA: 9 TIRI FUORI: 4 FALLI COMMESSI: 21 IN FUORIGIOCO: 5


FIORENTINA (5-3-2): Toldo; Tarozzi, Torricelli (Oliveira 8' s.t.), Padalino, Repka, Heinrich; Cois (Amor 11' s.t.), Rui Costa, C.Amoroso (Bigica 36' s.t.); Batistuta, Edmundo. (Mareggini, Firicano, Ficini). All: Trapattoni. ESPULSO: nessuno. AMMONITI: Rui Costa, Cois e Repka per gioco scorretto. ANGOLI: 5. TIRO IN PORTA: nessuno. TIRO FUORI: 1 FALLI COMMESSI: 27 IN FUORIGIOCO: 6


ARBITRO: Treossi di Forli' . SPETTATORI: paganti 3.446 per un incasso di L.223.959.000; abbonati 43.533 per una quota-gara di L.723.631.872.