23 Aprile 1980: E' il momento del Colpo di Scena

Nessuna partita è uguale alle altre, tutte raccontano una storia diversa, piena di sussulti ed emozioni indimenticabili. Pure il 23 Aprile 1980 non fece eccezioni per i tifosi bianconeri. Allo Stadio Comunale era il momento del ritorno della semifinali di Coppa delle Coppe, e l’avversario di turno era l’Arsenal.
Dopo il risultato dell’andate terminato per 1 a 1, tutti i pronostici di critici e supporter prevedevano un facile passaggio del turno per la Juventus, grazie anche a talenti incredibili come Zoff, Cabrini, Scirea e Bettega. Nomi che ben poche compagini si potevano permettere ed il team inglese non era di certo visto con le stesse potenzialità.
Dopo il fischio d’inizio il livello dello spettacolo fatica ad innalzarsi, frutto di una chiara volontà dei ragazzi di Trapattoni di difendere ove possibile quanto si era guadagnato nel precedente incontro. I tifosi sono comunque soddisfatti, i loro campioni avrebbero ottenuto i loro scopi con tale andazzo e poco importava se implicava un gioco di bassa qualità. I minuti continuano a passare e, dopo il termine della prima frazione, la ripresa non subisce particolari variazioni. Tutto prima del forcing finale dell’Arsenal, costretto a rischiare il tutto per tutto con offensive rischiatutto. Neill era convinto che non c’era più nulla da perdere ed il fato gli sorrise, per nostra sfortuna, con la rete, decisiva, siglata all’ ’88 da Vaessen. Con l’impresa ospite incredibilmente realizzata, arrivò il momento di chiudere il sipario, con una nuova delusione europea delle tante realizzate nella storia di Madama.