10 Aprile 1985: Si scrive la Storia

10.04.2009 00:00 di  Manuel Magarini   vedi letture
10 Aprile 1985: Si scrive la Storia

Nuovo numero, nuovo storico appuntamento. Anche oggi cari bianconeri vi trasporteremo in un nuovo grande evento della nostra storia. Proprio così: nostra. Perché le imprese realizzate dai campioni di cuore Madama restano indissolubilmente nei nostri cuori, tra i momenti più belli di un nostro speciale album dei ricordi.

14 anni fa la truppa del mitico Trap era pronta all’andata della semifinali di Champions League, compito sempre elettrizzante quanto ostico. E’ così che allo Stadio Comunale l’imminente match contro il Bordeaux venne vissuto tra i più intensi di una stagione. Dopo il fischio d’inizio di Galler si poté assistere di fatto ad una nuova pagine del manuale del calcio perfetto. Lo spettacolo che riuscimmo a portare in scena fu assolutamente sopra le righe, con un ritmo forsennato, giocate di alta scuola e quant’altro un fan possa chiedere ai propri idoli. Già al 28’ sarà pronto ad arrivare il vantaggio, a portare la firma il mitico Zibì Boniek. Un episodio che non fa altro che aumentare la nostra fiducia, permettendoci di creare nuove, entusiasmanti occasioni, purtroppo non sfruttate, sino all’arrivo dell’intervallo.

Nella ripresa il nostro predominio non sarà pronto a cambiare, anzi sarà sempre più evidente, frutto di una determinazione fantasmagorica. Si può solo così spiegare lo spettacolo che riuscimmo a portare, che finalmente portò i suoi risultati al 68’ ed al 71’ con le marcature di Briaschi e di “Le Roi”Michel Platini. Dopo la marcatura del connazionale transalpino non ci sarà più storia da raccontare, tre reti di scarto sono infatti molte e il Trap decide furbescamente di chiedere di chiudere così la partita, compito abilmente portato a termini dai suoi prediletti, per una nuova grande impresa compiuta.