IL TESORETTO: CESSIONI E RISPARMI

La cessione di Quagliarella e Vucinic apre scenari nuovi per il mercato della Juventus con un tesoretto, costituito non solo dalla vendita del cartellino ma anche dal riaparmio degli ingaggi. Quagliarella e Vucinic hanno portato 9,5 milioni di euro per i cartellini e oltre 10 milioni di risparmio lordo per l'ingaggio dei due giocatori. Un tesoretto complessivo a cui si aggiungono 9 milioni per l'affare Immobile e 7,5 milioni per Zaza. Un incasso importante a cui aggiungere quanto incassato su Peluso e reinvestito su Marrone riportato a Torino. I bianconeri hanno anche speso qualcosa con Evra che costerà come ingaggio come Vucinic e Morata come Quagliarella. La spesa più alta comprende poi il cartellino di Morata compensata in parte dalle cessioni di Immobile e quelle degli altri due attaccanti. Il mercato a costo zero vede, quindi, la Juventus sulla buona strada, quella dell'equilibrio, dei conti in ordine e degli affari a buon prezzo. Ci sarebbe un tesoretto da spendere, nel caso in cui entrassero altre cessioni o qualora la società decidesse di investire il budget di venti milioni che generalmente si inserisce nelle spese di mercato. In ogni caso saranno scelte oculate, la grande mossa, come dicono tutti e' trattenere le stelle, Pogba e Vidal su tutti.
@pavanmassimo clicca sulla foto e segui Massimo su twitter per essere sempre aggiornato su tuttojuve e su quanto accade nel mondo zebrato