Gianluca Di Marzio: "Conte-Juve, ecco come stanno le cose. Le ultime su Jovetic, Ljajić e Ibrahimovic..."

Gianluca Di Marzio, giornalista di Sky Sport, è intervenuto negli studi dell'emittente satellitare per parlare della posizione di Antonio Conte, dopo le rumorose dichiarazioni rilasciate stamane dal tecnico bianconero in conferenza stampa. Il discorso è poi scivolato inevitabilmente sul tema correlato: il calciomercato. Ecco le sue parole, trascritte da Tuttojuve.com:
Antonio Conte ha diviso il suo pensiero in quello di uomo - molto legato alla Juventus - e in quello di professionista...
"Sì, ho sentito anch'io queste dichiarazioni di Conte e devo dire che alcuni messaggi, anche un po' indiretti, erano già trapelati nei giorni scorsi su questa necessità, esigenza, da parte di Conte di avere un confronto importante con la società per avere dei rinforzi ancora più importanti nel prossimo mercato. C'è anche da dire che la società Juventus ha fatto un piano industriale - se non sbaglio due anni fa - per i prossimi cinque anni: e aveva previsto per il primo anno una perdita di bilancio di 60 milioni di euro, perchè la Juventus doveva recuperare il gap con le altre; per il secondo anno una perdita di 20 milioni di euro; per il terzo anno, che sarebbe questo, la previsione era di arrivare a zero, quindi un pareggio di bilancio. Vuol dire che se la previsione verrà mantenuta - e questo Conte lo sa e vuole capire da Agnelli in particolare se ha intenzione di fare uno sforzo in più -, la Juventus dovrà vendere determinati giocatori come Matri e Quagliarella per investire. Non penso che saranno ceduti i vari Pogba, Vidal e Marchisio. I 25 milioni che prenderesti da Matri e Quagliarella verrebbero poi investiti su un altro attaccante".
Ma i soldi arrivati dalla Champions non vengono investiti sul mercato?
"Questo vorrebbe Conte. Conte verrebbe che quanto incassato per essere arrivati ai quarti di finale e quanto incassato poi per essersi qualificati al girone della Champions, fosse investito in questo mercato. E sarebbe un bel tesoretto. Mentre alla proprietà, servirebbero per ripianare questi milioni importanti di perdita che si sono registrati negli ultimi due anni. Io penso che con un po' di buon senso, con la voglia che c'è da entrambe le parti di continuare insieme - perchè poi anche da Conte si capisce che c'è la volontà di rimanere alla Juve -, un compromesso si può trovare, magari anticipando un po' il budget della stagione successiva, per cercare di aumentare ancora di più la competitività della Juventus a livello europeo, perchè in Italia si è dimostrata la più forte. Detto questo, il Barcellona ne ha presi sette dal Bayern Monaco, con uno squadrone. La Juventus con il Bayern è uscita ai quarti, ma tutto questo gap, tutta questa inadattabilità della Juve nei confronti delle altre di Champions, si è vista solo con il Bayern, ed è colmabile, perchè probabilmente con due-tre acquisti mirati la Juve può arrivare fino in fondo. Io penso che Conte resterà".
Due-tre acquisti mirati: un nome è quello di Jovetic?
"E' un nome importante. Llorente è già arrivato. Jovetic è un pallino della Juventus da tempo, dall'estate scorsa, quando attraverso il suo procuratore Ramadani la Juventus presentò un'offerta prima di 18 milioni più Matri, poi di 30 milioni cash, ma a due giorni dalla fine del mercato la Fiorentina non se la sentì di rompere questo patto con la città e di vendere Jovetic. Adesso sicuramente la Juventus ci riproverà. Da quello che ho capito, la Juventus non ha problemi a trovare l'accordo con il giocatore, poi dovrà ammorbidire la Fiorentina e cercare di trovare un accordo, magari inserendo delle contropartite che possono essere Matri, Quagliarella, Marrone, Giovinco, vedremo. La Fiorentina, però, ha anche altre offerte dall'estero per Jovetic, quindi a sensazione preferirebbe vendere Jovetic all'estero rispetto all'Italia. Poi sono circolate anche voci su Ljajić, nel mirino della Juve perchè in scadenza nel 2014. Anche lui assistito da Ramadani, procuratore di Jovetic. Registriamo anche in questo caso le smentite della Juve che dice:'Non ci interessa'. Però, a sensazione, qualcosina potrebbe esserci, perchè se lui non rinnova con la Fiorentina, è chiaro che diventa una pedina importante sul mercato. La Fiorentina ci dice in maniera seria ed onesta di essere sicura di rinnovare il contratto con Ljajić a fine campionato. La fine del campionato sarà determinante per capire se Ljajić vuole rinnovare o meno".
Ibrahimovic può arrivare alla Juventus?
"Oggi guadagna 12 milioni più bonus, bonus facilmente raggiungibili: sono 15 milioni, che al lordo sono 30, quindi ha ancora un ingaggio importantissimo per tutte le squadre italiane. Noi abbiamo sempre detto che era difficilissimo, quasi impossibile. Però se lui si dimezza il contratto, accetta 6-7 milioni e la Juventus trova un accordo con il Paris Saint-Germain, è chiaro che a quelle condizioni... 6-7 milioni sono sostenibili dalla Juve. La Juventus fa questo ragionamento: 'Quando abbiamo parlato con Buffon per rinnovargli il contratto, la Juventus non voleva andare oltre 4,5-5 milioni. Però si può fare un'eccezione per Ibrahimovic, per Suarez, per Higuain, per questi giocatori. Se non sono 5,5 sono 6, con i bonus. Penso che il sacrificio, dopo le parole di Conte, può essere fatto. E' una questione di scelte della Juventus, che considera Ibra forse anche non un investimento per il futuro, perchè ha 31 anni. Io continuo a crederci poco, sinceramente, ma forse mi sto sbagliando e alla fine lo vedremo a Vinovo con la maglia della Juve. Ci sta".(redazione Tuttojuve.com)