ANALISI TJ- JUVE ANCORA AVANTI PER MOLE DI GIOCO, PECCATO CHE NESSUNO LO DICA E SPUNTA UNA CURIOSITA'

I bianconeri sono secondi in classifica a due punti dalla sorprendente Roma, capace di uguagliare con sei vittorie consecutive quello che fece la Juventus di Fabio Capello. I capitolini impressionano ma i bianconeri non stanno per nulla andando male.
I NUMERI STAGIONALI- 16 punti in 6 partite sono un buon bottino, identico a quello dell'anno scorso quando i bianconeri furono fermati dalla Fiorentina. I punti in più per esempio rispetto a due anni fa sono 4. A livello di dati numerici come gol presi e subiti c'è un lieve peggioramento in difesa (+1) gol incassati e un peggioramento abbastanza consistente in avanti (-4 gol). In totale la differenza reti oggi è di 7 contro 12 della passata stagione. Ad oggi Conte ha utilizzato 20 giocatori, come due anni fa. L'anno scorso in questo periodi erano 23.
SI TIRA DI PIU'- I bianconeri anche se da qualcuno vengono definiti degni del miglior Lupin sono dati alla mano la miglior squadra della serie A. Maggior numero di tiri in porta a gara e maggior numero di tiri complessivi. Poco meno di uno a partita in più del Napoli sia in porta che complessivo. Da notare come la Roma tiri meno in porta a livello complessivo ma sia capace di centrare con maggiore precisione lo specchio 42% dei giallorossi contro il 41% dei bianconeri. La squadra meno precisa è l'Inter con il 37%.
POSSESSO- Non solo la Juventus tira di più ma ha anche la % più alta in serie A di possesso palla. 61,4% dei bianconeri contro il 60,4% della Roma, il 59,5% del Milan, unica squadra a centroclassifica con statistiche molto alte, il 58,9% del Napoli, il 55,3% della Fiorentina e il 53% dell'Inter che conferma ancora una volta come il gioco di Mazzarri sia un ottimo gioco soprattutto sulle caratteristiche dell'avversario con rapide verticalizzazioni.
LA CURIOSITA': la Juventus ha subito nell'ultima partita un errore a favore, con un fiorigioco non segnalato. Non è una situazione strana, infatti i bianconeri sono la squadra che finisce pià spesso in fuorigioco insieme al Torino (caso questo più particolare). Quasi 3 off-sides a partita per gli uomini di Conte. La squadra che finisce meno in fuorigioco è il Cagliari, solo una volta a partita.
I dati totali, evidenziano, quindi come la squadra di Conte non sia in crisi come sostengono alcuni, serve solo maggiore precisione offensiva e mantenere la solidità dimostrata contro il Torino. I numeri ad oggi restano buoni e confermano che le vittorie non arrivano per caso o per altri motivi.
@pavanmassimo. se sei d'accordo, clicca qui e condividi l'articolo, parlandone con Massimo
RIEPILOGO DATI:
TIRI IN PORTA (totali)
1. Juventus 17.7
2. Napoli 17
3. AC Milan 16.7
4. Lazio 16.5
5. Inter 16.3
6. Roma 16.2
Fiorentina 15.8
TIRI IN PORTA (specchio)
1 Juventus 7.2
2 Roma 6.8
3 Lazio 6.5
4 AC Milan 6.5
5 Napoli 6.5
6 Inter 6
MAGGIOR POSSESSO
Juventus 61.4
Roma 60.4
Milan 59.5
Napoli 58.9
Fiorentina 55.3
Udinese 54
Inter 53.4
I FUORIGIOCO:
1 Juventus 2.7
2 Torino 2.7
3 Atalanta 2.5
4 Roma 2.3
5 Inter 2.2
(fonte dati whoscored)