Maceta News - Esclusiva: ecco il programma del nuovo Liceo della Juventus

LICEO JUVE
Primo giorno di scuola anche allo Juventus College di Vinovo, liceo scientifico parificato riservato agli 82 ragazzi del settore giovanile, dai Giovanissimi agli Allievi, più Benetti e Cuccureddu fuori corso. Il progetto, unico in Italia, vuole coniugare l'attività sportiva con quella formativa; l’importante, per ora, sarebbe saper coniugare i verbi.
Ecco la giornata tipo. All’entrata dell’istituto non c’è il bidello ma il portiere; è d'obbligo salutarlo non prima che si sia tolto i guantoni. Fischio d’inizio alle 8.15. Tutti in classe seduti nei banchi, disposti col 4-4-2 o 4-3-3, dipende dal prof. Ricreazione di un quarto d’ora (basta, per un the caldo). Rigida la disciplina anche se non sono previste le note sul registro, bensì i cartellini: con il rosso si esce dall’aula, poi il collegio docenti decide le giornate di sospensione.
Il programma didattico annovera le classiche materie liceali, chiaramente confermate al luogo e agli studenti “speciali”. Vediamole assieme.
ITALIANO
Da approfondire l'opera omnia di Leopardi, il Gattopardo, Pascoli e gli Agnelli. Di Manzoni solo la poesia più significativa: “Il cinque Moggi”
Corso monografico su “Il Fu…rino Mattia Pascal”
Poesia. Terzine e terzini: “Tanto Gentile e Cuccureddu pare…”
LATINO
Ripassare all'infinito le declinazioni Fiat voluntas tua, Fiat lux. Anche perchè repetita Juvent.
STORIA DELL’ARTE
Esegesi dell’Urlo di Munch e l’Urlo di Tardelli
Da Del Piero della Francesca a Pinturicchio: antologia dei capolavori.
MICHELANGELO Rampulla, il portiere artista che non ha mai fatto cappelle.
Bonucci e l'Umanesimo: marcare a Uomo. Con LEONARDO gratti e Vinci.
FILOSOFIA
Evoluzione del pensiero e del colpo di testa da Spinoza a Spinosi.
Illuminismo e stadi nei posticipi serali.
Socrates a Firenze.
“L'uomo deve essere lasciato libero?” nelle opere di Schopenhauer, Wittgenstein e Wierchowod.
MITOLOGIA
Dall’Olimpo all’Olimpico. Teogonia degli dèi.
La creazione del calcio: quando Apelle, figlio di Apollo, fece una palla di pelle di pollo.
Il tallone d’Achille e il tacco di Bettega.
La leggenda di Crono e dei tempi supplementari.
MATEMATICA
Aritmetica. Risolvere il seguente problema. Una squadra di calcio bianconera conquista sul campo 30 scudetti ma gliene tolgono 2 ingiustamente. Quanti scudetti ha? 30-2=30. Risposta esatta!
Geometria. Il Teorema di Pitagora: un triangolo in area fra due punte disegna la traiettoria del gol.
La spinta di Archimede determina rigore ed espulsione.
SCIENZE
Zoologia: la Zebra è il migliore amico del gol. Toro, lupa, biscione e ciuccio sono in un’altra categoria.
GEOGRAFIA
La Juventus è un’Isla felice bagnata dal Mar…otta e da altri Matri.
CHI SONO "I MACETA" - “I Macéta” è il nome d’arte di Luca e Siro Mantovani, fratelli, autori di satira e comicità con l’hobby dell’insegnamento di Lettere negli istituti superiori. Dopo molti anni dedicati al cabaret, la scelta di dedicarci definitivamente alla scrittura umoristica è giunta anche grazie alla nascita delle “Macéta News”, battute folgoranti che fotografano con ironia impietosa la quotidianità.
Alcune di esse sono state pubblicate nelle edizioni 2004 e 2008 de “Le Formiche e le Cicale” di Gino & Michele - i padri di “Zelig” - e sul diario “Vakka 2004” di Comix. Successivamente abbiamo iniziato una serie di importanti collaborazioni: con il servizio di satira telefonica di Wind, coordinato da Massimo Caviglia, con i blog di Enrico Montesano e Cesare Gallarini ed ai programmi radiofonici dei comici-imitatori Savi & Montieri, protagonisti di “Guida al Campionato” (Italia Uno) e “Buone Nuove” (Radio Italia), e Niki Giustini (“Due nel pallone”, Radio Cuore). Dopo la pubblicazione del libro “Mamma mia dammi 0,05 Euro che in America voglio andar” (2001), ora abbiamo dato alle stampe il nuovo “YOU non capisci un TUBE”.