Oggi e Domani - Juventus Napoli 3 a 0 ( 30ª g. stagione 2011-2012)

Racconti in bianconero, tra passato e presente
04.10.2017 15:50 di  Michele Messina   vedi letture
Oggi e Domani - Juventus Napoli 3 a 0 ( 30ª g.  stagione 2011-2012)
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

                                                         Il nuovo corso del Macedone:

                                “Il Napoli è una realtà….il Milan una pubblicità….la Juve a posteri”

È una serata meravigliosa, orribile per i tifosi napoletani. Mi dispiace solo per loro, non per il presidente filosofo. Vada a casa il Trio dei Tenori, con il quale Mediaset ci ha angosciato in questa settimana. La notizia più bella arriva il sabato sera: il Milan dei campioni pareggia a Catania, recriminando per una rete di Robinho non convalidata. Il pallone è stato respinto da Marchese prima che oltrepassasse la linea per gli etnei, per Zio Fester era una rete valida non concessa. Ora chiede il ripristino dei giudici di porta. Una novità targata 1899, quando due signori si piazzavano dietro le porte, non dotate da reti, “per risolvere le questioni relative al passaggio o meno della linea di porta da parte del pallone.” (pag. 10 La storia del calcio italiano di Carlo F. Chiesa in Guerin Sportivo n. 4 – aprile 2012). Sempre innovativo Zio Fester per il suo Milan. Siamo a due punti dalla prima in classifica, grazie alle reti di Bonucci, poi assegnata a Vucinic, Vidal, meravigliosa conclusione ubriacando Campagnaro, e Quagliarella, per la gioia di Mirko, che stravede per lui. Ho seguito la tradizione e ho gioito per la vittoria alle cinque del mattino, quando ho visto la prima pagina di Tuttosport intitolata. “Immensa Juve”. Ero sveglio perché Maria Teresa, stava poco bene, aveva la febbre, abbiamo visto i Puffi fino alle sette meno venti, poi è crollata. Sono andato a dormire alle 8 e trenta, dopo aver prenotato il giornale da Roberto de Il Club “La Edicola Le Arcate Una Stella per Vladimiro Caminiti”. Dopo l’eliminazione dalla Champions del Milan ad opera del Barcellona, temo la rabbia milanista come auspicano tutti i maggiori commentatori. Secondo Pelegatti la Juve è spacciata e lo dice anche Fantantonio pronto al rientro.

Il tempo si è rovinato o meglio è andato via il caldo insolito di fine marzo. A scuola si attendono le vacanze pasquali che inizieranno giovedì, la maggior parte degli insegnanti torneranno nelle città meridionali per festeggiare l’agnello insieme ai parenti. Scenderanno Zorba e il suo amico Rosario, che per amore per la sua cagnetta affronterà 18 ore di traghetto prima arrivare nella dolce e assolata Trinacria. Scenderà anche Risciò con la mamma al seguito, il severo Temistocle, insegnante di diritto, mentre Ambrogio Benedetto Maria è andato a fare un corso di aggiornamento a Parigi. La notizia sorprendente è che le spese sono a suo carico, per il re del braccino corto è una svolta apocalittica nelle sue abitudini finanziarie. Gli studenti partecipanti alla gita scolastica a Roma, hanno avuto la mattino una brutta sorpresa: il pullman era sparito dal parcheggio. Non è stato più ritrovato, la soluzione escogitata dalla società di viaggio è stata questa: l’autista è tornato in sede e poi è sceso a Roma con un altro pullman. La professoressa Belen ha dichiarato che è stata un’esperienza fantastica e i ragazzi sono stati meravigliosi, mentre quelli dell’altro gruppo hanno bevuto come spugne, sporcando il mondo con il cibo non digerito.