MATRI ENTRA E SEGNA, MARCHISIO C'E' SEMPRE, CHIELLINI IN AFFANNO

Buffon 6.5
Reattivo dopo pochi minuti sulla conclusione ravvicinata di Giacomazzi, si ripete nel finale di primo tempo sull’improvviso tiro di Di Michele.
Lichtsteiner 6.5
Spinge meno del solito ma ha anche il merito di soffrire poco sulla sua fascia di competenza. Monumentale nel secondo tempo il suo doppio salvataggio che blinda lo 0 a 1.
Barzagli 6.5
Il migliore della difesa juventina, sempre attento e preciso, riesce in qualche occasione anche a disimpegnarsi uscendo palla al piede.
Bonucci 5.5
Il suo svarione che lancia Muriel al 20° della ripresa poteva costare caro. A parte questo errore, sfodera una prestazione non troppa sicura, infarcita soprattutto nelle prime fasi della partita da qualche lancio lungo di troppo.
Chiellini 5.5
Dalla sua parte c’è un difficile cliente come Cuadrado, che riesce a saltare in più occasioni e con troppa facilità il terzino sinistro bianconero. Ammonito nel finale, salterà la sfida contro il Cagliari.
Vidal 6
Un po’ in ombra nel primo tempo, nei secondi 45 minuti, il suo dinamismo ed i continui interscambi con Marchisio contribuiscono a reggere all’urto della reazione leccese.
Pirlo 5.5
Non era nelle migliori condizioni fisiche e si è visto. Inizialmente ben ingabbiato, fatica a compiere le sue solite giocate, ed è decisamente meno preciso rispetto ai suoi elevatissimi standard.
dal 43° S.T. Marrone S.V.
Esordio stagionale in campionato per il giovane centrocampista.
Marchisio 6.5
Il migliore della mediana juventina. Un'altra grande prestazione di quantità e qualità, difende, riparte, attacca, e crea più volte pericoli alla difesa leccese.
Pepe 6
È lui a suonare la carica con un bel tiro respinto da Benassi in angolo dopo pochi minuti. Nonostante i rimproveri di Conte per qualche mancata copertura, rimane comunque uno dei più dinamici della squadra nonostante oggi sia stato un po’ meno incisivo.
Dal 40° s.t. De Ceglie S.V.
Prove generali in vista del suo probabile impiego al posto dello squalificato Chiellini nella prossima giornata.
Quagliarella S.V.
La prima partita dell’anno non gli porta certo fortuna. L’anno scorso il brutto infortunio rimediato contro il Parma, quest’anno la frattura allo zigomo che lo costringe a lasciare il campo dopo pochi minuti. Auguri di pronta guarigione.
Dal 22 p.t. Matri 6.5
Appena entrato riceve subito un pallone d’oro ma il suo tiro è fiacco, si rifà con gli interessi pochi minuti ribadendo in rete di testa l’errata respinta di Benassi. Nel secondo tempo dà un importante contributo a far salire la squadra, e ci riprova più volte senza troppo fortuna.
Vucinic 6.5
Una partita di grande sacrificio per il montegrino, più volte abile anche nelle chiusure difensive che permettono alla squadra di ripartire in contropiede. Dall’imprecisa respinta di Benassi sulla sua conclusione arriva il gol di Matri, e nel secondo tempo può reclamare per un probabile calcio di rigore non concesso. Bravo il portiere leccese nel finale a respingere la sua forte conclusione indirizzata sul primo palo.
Conte 6
La squadra riparte in maniera meno brillante rispetto alle ultime uscite del 2011, e patisce un po’ troppo le iniziative dei giallorossi. L’infortunio di Quagliarella dopo pochi minuti forse gli scombina i piani, ma è proprio il sostituto a trovare il gol che regala alla Juventus tre punti fondamentali.