Vanoli debutta al Franchi, Spalletti cerca il cambio di passo

Vanoli debutta al Franchi, Spalletti cerca il cambio di passoTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Vanoli debutta al Franchi, Spalletti cerca il cambio di passo

Quella di oggi è una partita nuova anche dal punto di vista tecnico secondo Corsport. 
Paolo Vanoli debutta al Franchi dopo il pareggio di Marassi e deve ricostruire una squadra che ha subito 18 gol, peggior difesa della Serie A. L’ex tecnico del Torino ha già affrontato due derby lo scorso anno: perso il primo (gol di Yildiz e Weah), pareggiato il secondo (reti di Yildiz e Vlasic).

Dall’altra parte c’è Luciano Spalletti, toscano di Certaldo, alla quarta partita sulla panchina della Juventus. Ha vinto la prima e pareggiato le successive due, compreso lo 0-0 dell’ultimo derby. I bianconeri devono però migliorare la fase offensiva: solo 14 gol segnati in 11 gare.

Vlahovic e Kean di nuovo uno contro l’altro: sfida dal peso decisivo

Il ritorno di Dusan Vlahovic al Franchi è sempre un evento, tra fischi e tensioni. Dall’altra parte Moise Kean ritrova la Juventus, un deja-vu già visto in passato. I due attaccanti, nella scorsa stagione, hanno giocato 82 minuti l’uno contro l’altro nel 2-2 di Torino: Kean segnò il primo gol, mentre Vlahovic non è mai andato a segno contro la sua ex squadra da quando è a Torino. Inoltre, su cinque partite disputate al Franchi con la maglia bianconera, è sceso in campo una sola volta, in Coppa Italia, proprio accanto a Kean.

Una partita imprevedibile: moduli in evoluzione e obiettivi opposti

C’è un ultimo elemento che rende Fiorentina-Juventus impossibile da prevedere: entrambi gli allenatori potrebbero cambiare volto alle rispettive squadre.
Spalletti valuta un nuovo assetto tattico per aumentare la pericolosità offensiva. Vanoli, invece, è obbligato a cambiare l’identità della Fiorentina per tornare competitiva nella lotta salvezza.

Se Juventus e Fiorentina dovessero restare così come sono oggi, difficilmente raggiungerebbero i rispettivi obiettivi: Champions per i bianconeri, salvezza per i viola. Proprio per questo Spalletti e Vanoli sono stati chiamati: per invertire la rotta e dare una svolta.