Napoli, la controrivoluzione di Conte: ritorno alla difesa a tre per superare l’emergenza
Napoli, la controrivoluzione di Conte: ritorno alla difesa a tre per superare l’emergenza
Il Napoli riparte dalla difesa a tre. Antonio Conte sceglie di andare oltre l’emergenza e rilanciare il progetto azzurro tornando al suo marchio di fabbrica: quel sistema che lo ha reso vincente alla Juventus, in Nazionale, al Chelsea e all’Inter. Un vero e proprio ritorno alle origini, una controrivoluzione tattica studiata per ridare equilibrio, solidità e identità alla squadra in vista della sfida contro l’Atalanta.
Perché Conte torna alla difesa a tre secondo Gazzetta.
Il numero 3 è sempre stato speciale per Conte. Con la difesa a tre ha costruito cicli vincenti e trasformato intere stagioni. Ora, nel momento più delicato della sua avventura a Napoli, il tecnico decide di rispolverare l’abito delle grandi occasioni: in campo ci saranno Rrahmani, Buongiorno e uno tra Beukema (favorito) e Juan Jesus; obiettivo: blindare la difesa e ritrovare sicurezza dopo settimane complicate.
Con le assenze pesanti di Anguissa e De Bruyne, Conte ha perso fisicità, qualità e leadership in mezzo al campo. Da qui la scelta di una struttura più solida, che permetta alla squadra di ritrovare equilibrio.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
