Fiorentina-Juventus, prevendita a rilento
Secondo quanto riportato dal Corriere Fiorentino, la corsa ai biglietti per Fiorentina–Juventus non sta decollando come in passato, nonostante la partita sia tradizionalmente una delle più attese dalla tifoseria viola. A oggi, a meno di una settimana dal fischio d’inizio, i tagliandi venduti si aggirano intorno alle 4.000 unità, un dato lontano dalle aspettative per una sfida definita da molti come “la più sentita dell’anno”.
Il club toscano ha registrato per questa stagione 13.478 abbonamenti — circa mille in più rispetto allo scorso campionato — e la presenza massiccia dei fedelissimi ha portato quasi al completo esaurimento dei posti in curva Ferrovia, l’unico settore popolare rimasto aperto a causa dei lavori di ristrutturazione del Franchi. La capienza effettiva dello stadio, infatti, non supera i 22.500 spettatori.
I seggiolini ancora disponibili riguardano soprattutto i settori più costosi, che rappresentano gran parte dei posti rimasti. Un quadro molto diverso rispetto alla scorsa stagione: allora, con lo stadio soggetto alle stesse limitazioni, il tutto esaurito era stato praticamente raggiunto già dieci giorni prima del match. Era il 16 marzo, e la Fiorentina occupava l’ottava posizione, con speranze concrete di qualificazione alle coppe europee.
Quest’anno la situazione è ben diversa: la squadra è fanalino di coda con soli 5 punti, frutto di cinque pareggi e sei sconfitte, senza alcuna vittoria. La crisi in classifica ha inevitabilmente raffreddato l’entusiasmo e reso meno appetibile una partita inserita nella fascia di prezzo più alta.
È probabile che il Franchi finisca comunque per riempirsi, ma i numeri confermano un andamento decisamente più lento rispetto al passato.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
