Fiorentina-Juventus: dal record di spettatori al nuovo clima di tensione al Franchi

Fiorentina-Juventus: dal record di spettatori al nuovo clima di tensione al FranchiTuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 08:15Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Fiorentina-Juventus: dal record di spettatori al nuovo clima di tensione al Franchi

Come riporta Corsport, il giorno in cui la Fiorentina di Rocco Commisso stabilì il record di spettatori al Franchi – 40.312 presenze – l’avversaria era la Juventus. Era la terza giornata della Serie A 2019-20: in panchina sedeva Maurizio Sarri, fiorentino come Luciano Spalletti, allora tecnico dei bianconeri e futuro vincitore dell’ultimo scudetto della loro striscia. In quella gara Dusan Vlahovic, oggi alla Juve, era in panchina ma con la maglia viola. La sfida terminò 0-0.

Oggi, nel vecchio e decadente stadio Franchi, gli spettatori saranno circa la metà. Un dato che racconta una situazione nuova e inaspettata per la Fiorentina, precipitata in una crisi profonda. A Firenze la partita contro la Juve è sempre vissuta come un evento che può “salvare” la stagione: se i viola vincono la città esplode di gioia, se perdono cala il silenzio. Ma questa volta Fiorentina-Juventus non decide solo una stagione: decide uno stato d’animo.

La squadra viola arriva infatti all’11ª giornata ultima in classifica, con soli 5 punti, senza vittorie e senza una prestazione convincente. La sfida con la Juve diventa quindi simbolica: non si gioca solo contro il rivale più odiato, ma contro le proprie paure.