Pari inutile a Firenze, negato un rigore e presa in giro finale
Juventus–Fiorentina, analisi: ai bianconeri serve una scossa dopo il pari nel derby
Dopo il deludente pareggio contro il Torino, la Juventus ha un urgente bisogno di punti per risalire in classifica. Anche la Fiorentina, però, vive un momento complicato e cerca continuità. La sfida allo Stadium diventa così un crocevia fondamentale per entrambe.
Le scelte di Spalletti
Spalletti schiera Di Gregorio tra i pali, difesa a tre composta da Koopmeiners, Kelly e Kalulu, con Cambiaso e Kostićsugli esterni. A centrocampo spazio a Locatelli, McKennie e Thuram, mentre Yıldız supporta Vlahović in attacco.
Primo tempo: rigore negato e occasioni sprecate
La Juventus gestisce il possesso ma arriva subito il primo giallo per Fagioli. Poco dopo nasce l’episodio più discusso: rigore netto su Vlahović, inizialmente assegnato da Doveri e poi incredibilmente revocato. Una decisione che lascia perplessi.
Dall’altra parte la Fiorentina sfiora il vantaggio con Kean, che colpisce una clamorosa traversa. L’arbitraggio continua a far discutere per diverse valutazioni poco convincenti.
Vlahović si crea da solo una grande occasione su Pablo Marí, senza riuscire a concretizzare. Kean risulta tra i migliori dei viola, brillante dopo la pausa per la nazionale. La Juventus, invece, fatica enormemente: tanti errori tecnici e manovra poco fluida.
I gol: Kostić illude, Mandragora punisce
I bianconeri trovano il vantaggio quasi a sorpresa con Kostić, che sorprende De Gea con un tiro improvviso, proprio come già accaduto a Cremona.
La Fiorentina reagisce e pareggia con una splendida conclusione di Mandragora, approfittando di una Juventus troppo distratta.
Entrano Miretti e Cabal al posto di Kostić e Thuram. La Juve però continua a sbagliare passaggi elementari e non riesce a trovare ritmo. Miretti sfiora il gol ma la palla termina sull’esterno della rete.
Spalletti inserisce anche Conceiçao per Cambiaso. Nel finale McKennie va vicino al 2-1 ma De Gea compie un miracolo.
Il recupero è inspiegabilmente limitato a soli quattro minuti, nonostante le numerose interruzioni.
Juventus non brillante: gioco sterile e arbitraggio insufficiente
La partita termina con un altro pareggio amaro per la Juventus, che continua il suo periodo negativo. Oltre a problemi tecnici e poca lucidità, pesa ancora una volta un arbitraggio insufficiente, protagonista di decisioni poco chiare e contestate.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
