Juve-Napoli oggi il primo round. 3-0 a tavolino o rinvio?

14.10.2020 11:25 di  Quintiliano Giampietro   vedi letture
Juve-Napoli oggi il primo round. 3-0 a tavolino o rinvio?
TuttoJuve.com
© foto di Alessandro Garofalo/Image Sport

Vincenzo Spadafora auspica una decisione saggia su Juventus-Napoli. Il Ministro per lo Sport allo stesso tempo difende il protocollo e bacchetta "qualche club che nelle scorse settimane non l'ha rispettato". Il Giudice Sportivo avrà recepito il doppio messaggio, l'ennesimo da parte del mondo politico. I fatti sono noti. I partenopei non si sono presentati allo Stadium perché fermati dalla Asl 2 del capoluogo campano. Domanda: "Può un'autorità sanitaria intervenire al punto tale da bloccare una gara?". Risposta: "Solo in casi di eccezionale gravità della situazione epidemiologica", vale a dire focolai o terapie intensive intasate. Fortunatamente a Napoli non era questa la condizione, quindi Mertens e compagni sarebbero dovuti partire per Torino. Stando alle regole, il 3-0 sarebbe scontato, ma non è così.

La Figc tifa per questo verdetto per evitare il fallimento del protocollo, ma deve fare i conti con la politica. In questa fase in cui i contagi aumentano, apparirebbe come far prevalere gli interessi del calcio sulle esigenze di un'autorità sanitaria locale. Quindi la saggezza di cui parla Spadafora forse è sinonimo di rinvio della gara, con uno o più punti di penalizzazione al Napoli per aver violato il protocollo, non attuando la famosa bolla d'isolamento, una volta accertata la positività di Zielinski e Elmas. Qualora il Giudice Sportivo optasse per la decisione meno drastica, creerebbe un precedente pericoloso per la tenuta del campionato. Ogni club con contagiati potrebbe rivolgersi alla Asl e chiedere il rinvio del match, ma date a disposizione non ce ne sono.

La Juventus pare intenzionata ad accettare qualsiasi sentenza, mentre il Napoli si opporrebbe al 3-0 a tavolino, disposto ad arrivare fino al Tar del Lazio qualora ce ne fosse bisogno, ma il verdetto potrebbe essere ribaltato già dalla Corte Sportiva d'Appello, presieduta da Sandulli. In caso di rinvio, la prima data disponibile resta quella del 13 gennaio. Intanto, con Ronaldo, il numero dei calciatori positivi è giunto a quota 30, di cui 14 nel Genoa e 6 nell'Inter attesa domenica dal derby.