Juventus e Lazio perdono in Borsa alla vigilia dello scontro Champions

09.05.2025 23:10 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Juventus e Lazio perdono in Borsa alla vigilia dello scontro Champions
TuttoJuve.com

Piazza Affari si distingue come il listino più performante in Europa, con il Ftse Mib che termina le contrattazioni in crescita dell'1,02%, attestandosi a quota 39.369 punti.

Le prospettive di una potenziale intesa con gli Stati Uniti riguardo alla questione dei dazi hanno contribuito alla chiusura positiva dei principali indici europei. I mercati del Vecchio Continente archiviano la seduta con segni positivi: Francoforte avanza dello 0,63%, seguita da Parigi con un incremento dello 0,64%. Più contenuto il progresso di Madrid (+0,48%) e Londra (+0,27%).

Il differenziale tra titoli di Stato italiani e tedeschi, dopo una settimana caratterizzata da tentativi di distensione commerciale, si riduce a 104,8 punti base rispetto ai 105 della precedente chiusura, toccando i livelli minimi da febbraio 2022. Il tasso di rendimento del decennale italiano rimane pressoché stabile al 3,6%, con una leggera variazione rispetto al 3,58% precedente.

Sul fronte valutario, il cambio Euro/Dollaro USA mantiene i valori della vigilia a quota 1,123. L'oro prosegue in leggero aumento, raggiungendo i 3.314,9 dollari per oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la sessione positiva salendo a 60,67 dollari al barile.

A Piazza Affari spicca indiscutibilmente Mediobanca, che svetta con un +5,40% dopo la pubblicazione dei risultati dei primi nove mesi. In un periodo caratterizzato da numerose trimestrali, si distinguono positivamente Saipem (+3,81%), St (+3,34%), Bper (+3,24%) e Tim (+2,48%). Performance positiva anche per Mps (+1,50%).

Sul versante negativo, si registrano cali per Leonardo (-3,31%), Campari (-2,71%), Amplifon (-2,27%) e Diasorin (-1,47%).

Tra i titoli del FTSE MidCap che hanno mostrato le migliori performance figurano BFF Bank (+7,54%), Lottomatica (+7,00%), Ascopiave (+3,90%) e Moltiply Group (+2,93%). All'opposto, i ribassi più significativi hanno interessato Piaggio, che ha concluso la giornata con un -7,10%, Cementir (-6,02%), D'Amico (-3,21%) e Banco di Desio e della Brianza (-3,12%).

Per quanto riguarda il settore calcistico, la Juventus archivia la seduta con un ribasso dell'1,99%, mentre la Lazio cede lo 0,72%.Entrambe si ritroveranno una contro l'altra domani sul manto dellìOlimpico per una gara determinante per la qualificazione alla prossima Champions League.