Oggi e Domani - Piacenza-Juventus 0-2

Racconti in bianconero, tra passato e presente
20.05.2011 16:45 di  Michele Messina   vedi letture
Oggi e Domani -  Piacenza-Juventus 0-2
TuttoJuve.com
© foto di Federico De Luca

Una doppietta di Trezeguet nel primo tempo permette alla Juve di continuare la sua serie di vittorie consecutive. Sono quattro e il francese è in testa alla classifica marcatori con cinque realizzazioni. Solo Pierino era un po’ nervoso al momento della sostituzione con Bojinov, ma è ampiamente giustificato. Sta cercando di realizzare la rete numero duecento e Coppola in più di un’occasione gliel’ha negata. La seconda rete della punta bianconera è venuta da una deviazione lieve su un suo calcio di punizione. Per noi tifosi juventini, anche se in B è comunque una goduria incredibile: il Milan non segna da quattro partite e la squadra degli onesti, l’Inter ha solo pareggiato a Cagliari, dopo la sconfitta interna di Champions. In classe ho già individuato un ragazzo tifoso juventino: si tratta di Agovino, capelli corti quasi sempre rasati e idee di estrema destra, il lunedì gli chiedo dei risultati di calcio partendo alla lontana. Primo il risultato del posticipo, poi quello del pomeriggio domenicale e infine della serie B. Qui la maggior parte tiene per il Modena o al limite per il Mantova. Ho già cominciato a sgamare i tifosi interisti e quelli milanisti. Mia moglie al telefono, dice che sente la mia mancanza, finalmente sua madre è tornata. Così ora non sarà più costretta a passare le giornate da sola e verso il tramonto potrà uscire a fare una passeggiata.

Mi dice che il pancione è diventato più tondo, frugoletto si sente muovere e l’ultima visita è andata bene. Finalmente siamo stati dotati di password, così potremo navigare su internet, purtroppo la mia posta non si apre, perché hot è una parola proibita che non permette nessun tipo di collegamento. Me lo ha spiegato in un italiano esitante, facendo attenzione alla pronuncia delle parole, Nicola, il tecnico di laboratorio, tifoso del Napoli con moderazione. Nel frattempo gli ingegneri continuano i loro esperimenti altamente motivati dal loro grado di professionalità: l’altro giorno non funzionava in sala insegnanti la stampante; in un altro era finito il toner della cartuccia e ieri pomeriggio, qualche esperimento destinato a migliorare il sistema di comunicazioni, aveva disattivato da internet tutti i venti computer della sala multimediale. Peppino che al mercoledì ama guardare i cartoni di Tom & Jerry, era rilassato sul divano, avevamo cenato da poco e io lavavo i piatti, lui, però, non era tranquillo, guardava di sbieco il cellulare. Avrebbe potuto squillare da un momento all’altro: era giunto il momento di Santino. Qualcuno sussurra il motivo della debacle di Aldo Rock? Forse è solo una questione di stimoli o di forma fisica provvisoria. Anche Peppino mangiando la sua insalata di finocchi suggerisce la sua soluzione: “Aldo Rock non ha fatto una colazione idonea a sopportare la gara”.
In una rivista storica sepolta sotto un cumulo di giornali scarabocchiati e pronti ad essere gettati nel riciclo settimanale, c’era un articolo dedicato alla scienza dello sport, sfogliando le pagine ormai prossime al giallo, ho avuto un attacco di panico e mi sono dovuto accomodare su una sedia. Un eminente studioso della provincia di Enna, ma residente a Formigine, aveva pubblicato una statistica: il 70% dei garibaldini erano tifosi della Juve e si sospetta che anche Peppino avesse simpatie per i bianconeri, ci sono testimonianze per la sua presenza al Comunale in occasione della partita Juve Napoli nella stagione 1973-74.