LA LANTERNA VERDE - Uno è andato ma sono tanti quelli da piazzare. Il tempo stringe…

La nuova stagione è ormai alle porte. Il 24 agosto, la “nuova” Juventus di Tudor ospiterà il Parma, gara valida per la prima giornata della Serie A. La speranza è che, per quella data, Comolli e il suo entourage abbiano risolto le tante grane in seno alla rosa bianconera. Dopo la cessione di Weah al Marsiglia (in arrivo 18 milioni di euro complessivi che fanno sicuramente comodo), la Vecchia Signora è chiamata a “liberarsi” di tantissimi altri giocatori che, di fatto, sono fuori dal progetto bianconero. La lista è lunga… In cima alle priorità c’è sempre Vlahovic. Il serbo si allena, si impegna ma, la testa, pare essere altrove. Aspetta la chiamata del Milan, così come Comolli, sperando che l’offerta sia congrua. Stesso discorso per Douglas Luiz. Il brasiliano vorrebbe tornare in Premier League (il Newcastle pare molto interessato) ma la Juventus non vuole svenderlo dopo aver investito, solo un anno fa, 50 milioni di euro per vestirlo di bianconero…
Ci sono poi i vari Nico Gonzalez, Rugani, Kelly, Tiago Djalò, Kostic, Facundo Gonzalez e, forse, anche Savona e Rouhi. Tutta gente che va piazzata, cercando di portare a casa il massimo dalla loro cessione. Ogni caso fa storia a sé, ogni situazione richiede magheggi importanti per arrivare all’obiettivo finale, ovvero vederli salutare con le valigie pronte.
Infine, attenzione a due questioni davvero delicate: Arthur e Milik.
Magari qualcuno li avrà dimenticati (come fargliene una colpa?) ma, entrambi, sono sotto contratto con la Juventus. Per motivi diversi, entrambi non giocano in maglia bianconera da tempo. Il primo, a furia di prestiti, lo si nota solo nel giorno del ritiro. Il secondo ha trascorso più tempo sotto i ferri che con il pallone tra i piedi. Anche loro due, anche se, in questo caso, pare una sorta di Mission Impossible, andrebbero “parcheggiati” altrove ma, ovviamente, non sarà certo una passeggiata di salute trovare qualche club che decida di investire su Arthur e Milik. Ci si esalta per i nuovi acquisti ma, in una società, il vero capolavoro è quello di riuscire a cedere quei giocatori che non sono più graditi. I veri fuoriclasse del mercato sono quelli che sanno vendere. Per gli acquisti, alla fine, basta avere il budget giusto…
L’inizio della stagione si avvicina e c’è tanto da fare. La Juventus 2025/26 è ancora un cantiere aperto. Tudor ha in rosa tanta gente che non ritiene “di sua competenza”. La società è chiamata a ridurre gli esuberi il prima possibile. Il tempo stringe…