Pure 'e pullece tenen 'a tosse!

La traduzione letterale sarebbe "Anche le pulci hanno la tosse",la frase si usa di solito per bollare coloro che parlano a sproposito di cose che non conoscono.
15.11.2012 19:20 di  Luana Negri   vedi letture
Pure 'e pullece tenen 'a tosse!

Talvolta si parla per abitudine, per sfuggire alla solitudine. Si chiacchiera per evitare il senso di vuoto, o perché si è erroneamente convinti che più si parla meglio è. O più generalmente si (s)parla quando non si ha nulla da raccontare di se e della propria vita e l'unico modo per uscire dall’anonimato è quello di puntare il bersaglio più in voga. In realtà, parlare molto non facilita, né migliora le relazioni tanto meno la propria fama!
Esiste un momento per tacere, così come ne esiste uno per parlare: "Parla solo quando devi dire qualcosa che vale più del silenzio" elaborò Joseph Antoine Dinouart nel libro “L’arte di tacere”.

Perché le parole, se ne dici troppe, ti dominano: sembrano essere loro le tue padrone, e non il contrario. Senza considerare che chi sta spesso in silenzio si guadagna quasi sempre la nomea di uomo saggio e costui non è indubbiamente Antonio Cassano.
Sciupata l'ennesima buona occasione per restarsene in silenzio!