ANALISI TJ - SORTEGGI CHAMPIONS LEAGUE: LE AVVERSARIE PIU' PERICOLOSE

12.12.2016 11:00 di  Mirko Di Natale  Twitter:    vedi letture
ANALISI TJ - SORTEGGI CHAMPIONS LEAGUE: LE AVVERSARIE PIU' PERICOLOSE
TuttoJuve.com
© foto di Lorenzo Di Benedetto

Tra poco meno di un'ora, la Juventus conoscerà quale sarà la sua prossima avversaria negli ottavi di finale. Era da quattro anni che la Vecchia Signora non terminava prima nel proprio raggruppamento, ma mai come quest'anno le seconde classificate rappresentano la creme de la creme della manifestazione: Real Madrid, Bayern Monaco, Paris Saint Germain e Manchester City rappresentano una grande insidia per i ragazzi di mister Allegri; Benfica, Porto e Bayer Leverkusen sono invece da considerare una pescata più sicura. I campioni d'Italia, che non vincevano il proprio girone dalla stagione 2012/2013, condividono a pari merito con l'Atletico Madrid la palma della miglior retroguardia - 2 reti subite -, mentre il sorprendente Borussia Dortmund è l'attacco più prolifico con ben 21 centri. Da quando la Champions League è a trentadue squadre - dalla stagione 1999/2000 - e da quando il format è tornato con turni ad eliminazione diretta - dalla stagione 2003/2004 -, i bianconeri sono stati eliminati agli ottavi da Deportivo (2004), Chelsea (2009) e Bayern Monaco (2016), mentre hanno superato il turno con Real Madrid (2005), Werder Brema (2006), Celtic (2013) e Borussia Dortmund (2015).

Andiamo a conoscere, nel dettaglio, quali insidie presenta l'urna di Nyon. La nostra Redazione ha attribuito alla Juve un coefficiente di quattro stelle (★★★★½).

PARIS SAINT GERMAIN ★★★★ - Sotto la nuova gestione spagnola targata Unai Emery, la squadra campione di Francia non ha ancora trovato una sua identità ben precisa, come dimostrano le difficoltà patite in campionato e il secondo posto raccolto in Champions. La partenza di Zlatan Ibrahimovic non è stata sostituita adeguatamente in estate, il centrocampo fa fatica e manca un giocatore che possa accendere la luce nei momenti bui. L'unica nota positiva è Edinson Cavani, che senza lo svedese è il punto di riferimento offensivo - ben ventidue le reti siglate in tutte le competizioni -. GIOCATORI IMPORTANTI: Edinson Cavani, Angel Di Maria, Lucas Moura, Marco Verratti, Thiago Silva.

BENFICA ★★★ - Gli attuali padroni della Primeira Liga non appaiono un ostacolo così insormontabile. Se in patria grazie alla sua solidità rimane la candidata principale a rivincere il titolo, in campo europeo sono state troppe le amnesie messe in bella vista fino ad ora. Il fiore all'occhiello è il difensore svedese Victor Lindelof corteggiato da molte squadre europee, mentre da tenere in particolare considerazione sono l'attaccante brasiliano Jonas, seppur infortunato, ed il portoghese Pizzi, ex Atletico Madrid e autore di sette centri stagionali. GIOCATORI IMPORTANTI: Victor Lindelof, Rafa Silva, Jonas, Pizzi.

MANCHESTER CITY ★★★★½ - I citizens, dopo un buon avvio, non stanno attraversando un buon periodo e le sconfitte con Chelsea e Leicester in campionato ne sono una prova tangibile. Diversissima dalla squadra affrontata lo scorso anno, i giocatori di Guardiola fanno del possesso palla l'arma vincente. Non badano a troppi tatticismi, spesso la formazione messa in campo dal tecnico spagnolo è improntata all'attacco e il centrocampo non assicura adeguata copertura ai difensori. La partita chiave sicuramente è stata sicuramente quella dell'Etihad contro il Barcellona, non tanto per il pronto riscatto dopo l'umiliante sconfitta dell'andata ma tanto perchè con quel match, gli inglesi hanno dimostrato di non essere inferiori a nessuno se in giornata. GIOCATORI IMPORTANTI: Sergio Aguero, Kevin De Bruyne, Ilkay Gundogan, David Silva, Vincent Kompany.

BAYERN MONACO ★★★★★ - Chi non vorrebbe una rivincita contro i panzer tedeschi? Sono meno forti rispetto all'anno scorso? A queste domande, soprattutto all'ultima, proviamo a dare una risposta. Il Bayern ha concluso incredibilmente al secondo posto il proprio cammino in Champions, e mai come quest'anno in Germania stanno iniziando a considerare nuovamente il concetto di "squadra battibile". Poco a poco, il diverso modo di interpretare il calcio di Carlo Ancelotti sta dando i suoi frutti, come dimostra la roboante vittoria dell'ultimo turno di campionato con il Wolfsburg. Muller e compagni sono in netta ripresa, i numeri dicono che possiedono il miglior attacco e la miglior difesa di Germania. E Robert Lewandowski ha iniziato a segnare anche sui calci da fermo, sintomo che per diventare il più completo bomber europeo non gli manca, poi, così molto. GIOCATORI IMPORTANTI: Manuel Neuer, Mats Hummels, David Alaba, Arturo Vidal, Arjen Robben, Thiago Alcantara, Robert Lewandowski.

BAYER LEVERKUSEN ★★★ - Ecco la seconda delle tre squadre che il più speranzoso dei tifosi bianconeri vorrebbe pescare. Le aspirine di Leverkusen sono partite col freno a mano tirato in patria dove hanno conosciuto per ben sei volte  il termine "sconfitta", ma in Europa sono ancora imbattute - due vittorie e quattro pareggi -. Il successo di Wembley col Tottenham è stato decisivo ai fini della qualificazione, ma i teutonici hanno abusato anche della mancanza di continuità dei risultati delle proprie rivali. Il turco Hakan Calhanoglu, cercato anche dalla Juve qualche estate fa, e il "Chicharito" Hernandez i pericoli maggiori. GIOCATORI IMPORTANTI: Karim Bellarabi, Julian Brandt, Kevin Kampl, Javier Hernandez, Hakan Calhanoglu.

REAL MADRID ★★★★★ - I tifosi spagnoli dimostrano di temere più il Napoli delle squadre italiane, ma il tecnico Zinedine Zidane ha sconsigliato un eventuale ottavo di finale contro la Juventus. Eh già, forse "Zizou" fa riferimento anche alla sfida avvenuta undici anni or sono, quando alla sconfitta per 1-0 del Bernabeu la Juve seppe rimediare col 2-0 del Delle Alpi che garantì il passaggio ai quarti. I campioni d'Europa, primi in Liga e usciti indenni dall'ultimo confronto del Camp Nou, sono più ordinati rispetto al "melting pot" dell'era Benitez ma il bel gioco al Bernabeu lo si vede veramente a sprazzi. Sono, come sempre, le individualità a prevalere sul collettivo. Attenzione ad un dato statistico: con la vittoria all'ultimo respiro sul Deportivo, il Real ha conseguito il record personale di ben trentacinque incontri senza sconfitte. CR7 è sempre il leader indiscusso vicino all'ennesimo "Pallone d'oro", l'assenza per infortunio di Bale è stata ben sopperita dalla gioventù terribile che porta i nomi di Sergio Asensio e Lucas Vazquez, l'ex Alvaro Morata è lo spauracchio, James sembra essersi rilanciato e il "loco" Sergio Ramos si è specializzato nei gol all'ultimo minuto. Per godere meglio, forse. GIOCATORI IMPORTANTI: Cristiano Ronaldo, Karim Benzema, Gareth Bale, Toni Kroos, James Rodriguez, Sergio Ramos, Alvaro Morata.

PORTO ★★★½ - I giustizieri della Roma nel preliminare hanno trovato complessità in un girone apparentemente facile sulla carta. Ciò nonostante, il Porto può vantare assieme al Siviglia la miglior retroguardia tra le seconde qualificate - soli tre gol subiti - e un'imbattibilità che dura da tre partite. L'ultima sfida tra le due formazioni risale alla Champions 2000/2001: 3-1 a Torino con la rimonta firmata da Del Piero, Montero e Trezeguet, 0-0 nel match di ritorno disputato in Portogallo. Ruben Neves e non solo, nella lista di Marotta e Paratici sono finiti il centrocampista messicano Hector Herrera, l'esterno naturalizzato portoghese Otavio e l'attaccante Andrè Silva. GIOCATORI IMPORTANTI: Iker Casillas, Andrè Silva, Ruben Neves, Yacine Brahimi.