Bologna-Juventus decisiva per la Champions?

04.05.2025 16:30 di  Alessandro Zottolo   vedi letture
Bologna-Juventus decisiva per la Champions?
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

PRECEDENTE AL DALL’ARA – Il 23 Maggio 2021 la Juventus, con il poker ai danni del Bologna (1-4, per i bianconeri decisivi Chiesa, Rabiot e la doppietta di Morata) nel 38° turno di campionato della stagione 2020/2021, riuscì ad ottenere l’ultimo slot disponibile per la successiva edizione della Champions League, anche grazie al pareggio del Napoli con il Verona. Dopo quasi quattro anni l’accesso alla ‘coppa dalle grandi orecchie’ passa, ancora una volta, tra le mura del Dall’Ara. In vista del match di domenica sera i ragazzi di Tudor hanno due risultati su tre a disposizione, visto che sono sopra di un punto rispetto ai rossoblù (62 a 61), ma il club emiliano ha totalizzato i seguenti numeri nelle partite casalinghe di Serie A: 10 vittorie, 6 pareggi, una sconfitta, 31 gol fatti e 14 subiti. Con quest’ultimo dato risultano essere la seconda miglior difesa, insieme a Roma e Torino, dietro al Napoli, che ne ha incassati 11.

NUMERI SQUADRE – dieci punti nelle cinque partite della gestione Tudor, registrando momentaneamente una media di due a gara, ottenuto grazie a tre vittorie (tutte ottenute all’Allianz Stadium), un pareggio e una sconfitta. Una statistica allarmante per i tifosi è che fino ad ora i bianconeri, sotto la gestione del tecnico croato, hanno realizzato 0 gol nel secondo tempo sui 6 totali. Il Bologna, invece, ne ha messi a segno 10 nelle ultime 9 sommando campionato e il doppio confronto di Coppa Italia con l’Empoli, confermando che i ragazzi di Italiano, con il passare dei minuti, diventano sempre più pericolosi. Aggiungiamo, inoltre, che l’ultima rete interna subita dal Bologna nel secondo tempo risale al 14 Febbraio 2025 (Elmas al 65’ di Bologna-Torino). Le statistiche non pendono a favore della Juventus, ma analizzando i precedenti notiamo che i bianconeri sono imbattuti al Dall’Ara da oltre 25 anni: nel ’98 l’ultima gioia rossoblù. Nei due incontri del 22/23 e 23/24 in terra emiliana sono terminati con il segno X, ideale per evitare il sorpasso…

SFIDA PER IL FUTURO BIANCONERO – Poco prima di Parma-Juventus Cristiano Giuntoli, a DAZN, si era espresso così sulla lotta per il posto Champions: “Dopo gli ultimi risultati può darsi che la quota Champions si sia alzata, però in questo momento dobbiamo pensare a noi”. I risultati delle altre contendenti non devono condizionare i bianconeri, ma Tudor, nella conferenza stampa pre partita, ha annunciato che saranno assenti Yildiz (squalificato dopo la gomitata a Bianco in Juve-Monza), Bremer, Gatti, Koopmeiners, Cabal e Vlahovic per problemi di natura fisica. La Champions League rappresenta un beneficio per la società torinese sia da un punto di vista economico che di prestigio per chi, in futuro, vorrà vestire la maglia della Vecchia Signora.