Emergenza centrocampo, c'è anche Mckennie nel mirino del Napoli

Emergenza centrocampo, c'è anche Mckennie nel mirino del NapoliTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:15Calciomercato
di Redazione TuttoJuve

Il Mattino analizza le strategie del Napoli in vista del mercato di gennaio, con interventi previsti soprattutto a centrocampo e in attacco. Nessun ricorso a giocatori svincolati: i tempi necessari per riportarli in forma sarebbero troppo lunghi. Nel frattempo, Anguissa rientrerà soltanto a fine gennaio, mentre per De Bruyne si parla di febbraio. Un quadro che lascia Conte in evidente difficoltà, spingendo il club a sondare profili di primo livello.

Il rapporto privilegiato con il Manchester United rende concreta la pista che porta a Kobbie Mainoo, 20 anni. L’inglese è uno dei nomi più graditi, ma la concorrenza è folta e lo United ha fissato il prezzo minimo del cartellino a 40 milioni di euro, cifra che coprirebbe gran parte del budget che De Laurentiis intende destinare alla sessione invernale. Il Napoli sta comunque valutando l’investimento.

Sul taccuino c’è anche Arthur Atta dell’Udinese, 22 anni, che il club friulano valuta intorno ai 20 milioni. Tra gli altri profili monitorati figurano Lorenzo Pellegrini della Roma e soprattutto Morten Frendrup del Genoa. Pellegrini è in scadenza, ma rappresenta una pedina fondamentale nella Roma capolista di Gasperini, rendendo complesso ogni discorso di trasferimento. Nonostante ciò, Manna mantiene aperte le interlocuzioni. Scenario simile per Frendrup: il Genoa è impegnato nella corsa salvezza e non ha alcuna intenzione di privarsi di un titolare.

Fra le alternative osservate c’è anche Weston McKennie, 27 anni, in scadenza con la Juventus, attualmente sotto esame da parte dello staff tecnico di Spalletti.

Capitolo attacco: si prepara una possibile rivoluzione se dovessero arrivare offerte per Lang e Lucca. In quel caso, Conte e De Laurentiis potrebbero riaprire il dossier Federico Chiesa, che al Liverpool continua a raccogliere apprezzamenti ma senza trovare una collocazione stabile.

Sul fronte rinnovi, si registrano progressi significativi: Rrahmani è vicino alla firma per altri due anni. Restano solo dettagli da sistemare, ma filtra ottimismo sul buon esito della trattativa.