STESSO RITIRO, STESSO RISTORANTE, PER FAVORE CAMBIATE LO STAFF MEDICO!

09.08.2025 09:25 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
STESSO RITIRO, STESSO RISTORANTE, PER FAVORE CAMBIATE LO STAFF MEDICO!

Per quest'anno, non cambiare, stesso ritiro... a Juventus ha svolto il suo ritiro estivo, per il secondo anno, per la seconda parte dopo la Continasa, nel nel complesso sportivo Adidas situato a Herzogenaurach, un piccolo centro tedesco nei pressi di Norimberga. Il training camp si è tenuto all’interno del moderno “World of Sports Complex” dell’Adidas, dotato di strutture d’avanguardia come campi da calcio, piscina, palestra, piste di atletica e l’Adi Dassler Stadion, con spazi riservati al gruppo bianconero 

Ma non solo, stesso ritiro, anche stesso ristorante, per la cena di squadra, come lo scorso anno con Motta e Giuntoli, per quanto riguarda la cena di squadra a Norimberga, è stata organizzata in un ristorante orientale nel centro della città, il ristorante Kokono a Norimberga, specialità pesce, locale elgante, caratteristico e con ampi spazi.

Ora però bisognerà evitare un ko come con il Norimberga lo scorso anno, domenica prossima, ma soprattutto evitare il drammatico numero di infortuni della scorsa stagione e consigliamo un bel rafforzamento dello staff di preparatori e medici.

Dati Chiave sull’emergenza infortuni dello scorso anno sono più di 180 partite saltate in Serie A solo per infortuni. Oltre 250 assenze totali considerando tutte le competizioni (Champions, Supercoppa, Coppa Italia). 24 giocatori colpiti da problemi fisici da settembre. Media di 4,6 indisponibili a partita in stagione. Oltre 21.200 minuti complessivi passati in infermeria.

Passando ai più colpiti Arek Milik: mai disponibile in Serie A. Bremer (31 gare) e Juan Cabal (25): out per gravi infortuni al legamento crociato. Douglas Luiz: 16 partite saltate. Nico Gonzalez: 13 Vasilije Adzic: 10. Francisco Conceicao: 8. Teun Koopmeiners: 8

Tra i presenti Manuel Locatelli: sempre presente con oltre 3.600 minuti giocati. Di Gregorio, Pinsoglio, Costa, Yildiz: mai out per infortunio.

L’alternanza tra Thiago Motta e Igor Tudor sulla panchina non ha aiutato a stabilizzare la situazione, ma i numeri dimostrano che la maggior causa di instabilità è stata fisica, non tecnica. Le scelte di formazione sono spesso state obbligate, compromettendo rotazioni, strategie e continuità.

Le cause possibili? - Preparazione atletica estiva inadeguata?  Carichi di lavoro sbilanciati? Recuperi affrettati? Fattori strutturali o ambientali (campi, staff medico)?

Questi interrogativi saranno centrali nelle valutazioni future della dirigenza, sia per l’organizzazione interna (medici, fisioterapisti, preparatori), sia per il mercato, dove la tenuta fisica diventerà un criterio imprescindibile nelle scelte.

Serve un rafforzamento obbligatorio per migliorare, già passando alla metà sarebbe un risultato notevole.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA