Triplice fischio - Sassuolo-Juve per Bonfrisco: "Il contatto Morata-Kyriakopoulos non è di pertinenza del Var"

L'analisi di Sassuolo-Juventus da parte di Angelo Bonfrisco: l'ex fischietto di serie A commenta le decisioni arbitrali di Maresca.
26.04.2022 11:15 di  Marco Spadavecchia   vedi letture
L'arbitro Maresca
TuttoJuve.com
L'arbitro Maresca
© foto di Image Sport

Precedenza al campo. Sono queste le recenti disposizioni Var per quanto riguarda un corpo a corpo, o comunque un contatto, che anticipa un gol. In pratica si tende a dare rilevanza alla valutazione dell'arbitro sul terreno di gioco rispetto a una revisione successiva, come avveniva in passato. Il che porta a ragionare sull'episodio più discusso di Sassuolo-Juve, il contatto Morata-Kyriakopoulos da cui poi nasce il pari bianconero a opera di Dybala. Nel 2017, ad esempio, il Var intervenne annullando una rete di Mandzukic in un Atalanta-Juventus per un fallo precedente di Lichtsteiner su Gomez. 

L'ANALISI DELL'ARBITRO BONFRISCO

"Maresca ha arbitrato una buona gara con un'alta tolleranza, lui che notoriamente passa per essere un arbitro dal cartellino facile. Il corpo a corpo Morata-Kyriakopoulos è l'episodio maggiormente contestato. La visione dell'arbitro di campo è stata quella di considerare il contatto entro limiti del regolamento. Il giocatore del Sassuolo è in copertura della palla e Morata nel tentativo di pressarlo lo tira giù con entrambe le braccia. Il fallo è abbastanza netto ma parlare di annullare il gol è un'altra cosa. Il corpo a corpo è sempre una gestione di pertinenza dell'arbitro di campo, ormai il Var in questi casi non interviene quasi mai. Probabilmente l'assistente che era a un metro avrebbe potuto segnalare il contatto. Molte volte, però, gli assistenti sono più concentrati a cercare il fuorigioco. Ripeto, sul corpo a corpo il Var non interviene più ed è corretto così, stando alle ultime disposizioni" le parole di Angelo Bonfrisco.