La Juventus vola in Borsa dopo il pari di Bologna

La Borsa di Milano chiude in territorio positivo nella seduta odierna, registrando progressi in un panorama europeo variegato. Con le piazze di Londra e dei principali mercati asiatici chiuse per festività, gli investitori restano in attesa di novità sulle questioni commerciali internazionali.
Il listino milanese vede l'indice Ftse Mib guadagnare lo 0,39%, consolidando la soglia psicologica dei 38mila punti.
Nel contesto continentale, Francoforte si distingue con il Dax in crescita dell'1,12% a quota 23.344 punti. In controtendenza Parigi, dove il Cac 40 arretra dello 0,55% attestandosi a 7.727 punti. Con la Borsa inglese ferma per festività, Madrid avanza dello 0,53% portando l'Ibex a 13.514 punti.
Sul fronte obbligazionario, il differenziale tra Btp e Bund si riduce a 108,6 punti base, in diminuzione rispetto ai 110 dell'apertura. Il tasso del decennale italiano scende di oltre 3 punti base, attestandosi al 3,6%.
Per quanto riguarda il mercato valutario, l'Euro si apprezza leggermente sul Dollaro USA con un incremento dello 0,20%. Sessione particolarmente brillante per l'oro, che mette a segno un balzo del 2,35%. Il greggio (Light Sweet Crude Oil) subisce invece un forte contraccolpo, perdendo il 2,70% e scivolando a 56,72 dollari al barile, conseguenza delle recenti decisioni dell'Opec+.
Nel paniere principale di Piazza Affari spiccano le performance di Generali (+3,22%), seguita da Unipol (+2,68%) e Mediobanca (+1,92%), con quest'ultima che ha lanciato una proposta d'acquisto su Banca Generali, anch'essa in rialzo (+2,91%). Buon andamento anche per DiaSorin che avanza dell'1,72%.
Nel comparto bancario, alla vigilia della pubblicazione dei risultati, Intesa Sanpaolo registra un progresso dello 0,98%, mentre Unicredit cede l'1,25%. In territorio negativo anche Banco Bpm (-0,44%) e Monte dei Paschi (-0,33%).
Tra gli altri titoli sotto pressione figurano STMicroelectronics (-1,09%), Saipem (-1,06%) e Buzzi (-0,92%).
Nel segmento FTSE MidCap, ottime performance per Juventus (+4,87%) all'indomani del pareggio di Bologna. Brillano anche Lottomatica (+3,46%) e LU-VE Group (+3,27%). Sul versante opposto, i cali più marcati interessano Sesa (-2,45%), Garofalo Health Care (-1,14%) e Lazio (-0,91%).