Sara Messina: "A e B femminile alla FIGC, club soddisfatti, ma calciatrici non diventano professioniste. La Juve ha fatto un ottimo mercato"

Sara Messina, noto avvocato impegnata nel mondo della consulenza sportiva, ha fatto il punto sui cambiamenti in corso nel mondo del calcio femminile ai microfoni di Tuttojuve.com:
Cosa sta succedendo nel mondo del calcio femminile?
"Il 7 Settembre il Collegio di Garanzia del CONI - massimo organo della Giustizia Sportiva - ha accolto i ricorsi presentati dalla FIGC e congiuntamente da alcuni club (ASD AGSM Verona FC, ASD Femminile Inter Milano, ASD Mozzanica, ASD Pink Sport Time, CF Florentia SSDARL, FC Juventus SPA, Florentia Women's FC SSD ARL, Sassuolo Calcio Femminile, SSD Roma Calcio Femminile SRL, SSDARL Empoli Ladies, SSDARL Fimauto Valpolicella, UPC Tavagnacco, US S. Zaccaria, ASC Arezzo ASD, ASD Castelvecchio e USD Giovanile Lavagnese ) Così facendo quindi il Collegio ha stabilito che deve essere la FIGC ad organizzare i campionati di Serie A e di Serie B".
Una decisione accontenta i club...
"Tutte le società hanno appreso con soddisfazione e felicità questa decisione. Le stesse infatti più volte avevano manifestato la volontà di uscire dalla LND ed essere gestite dalla FIGC".
Cosa cambia per le calciatrici?
"E' bene precisare che con questa decisione le calciatrici non diventano professioniste. Rimangono al momento ancora dilettanti. Lo dico perché nell’ultimo periodo si è fatta un po’ di confusione: alcuni seguaci del femminile pensavano che passando sotto l’egida della FIGC le ragazze fossero inquadrate giuridicamente come professioniste. Per questo cambiamento invece dovrà esserci una modifica di legge. Al momento infatti le ragazze non godono della tutela della legge sul professionismo sportivo n 91/81. È stata una lunga estate dopo la Delibera del Commissario Straordinario Fabbricini del 3 maggio che ha disposto l’inquadramento della Divisione Calcio Femminile - in particolare modo dei campionati di A e di B - all’interno della FIGC e non più della LND come era stato fino ad allora, che invece avrebbe continuato ad occuparsi del campionato interregionale.
La LND , in totale disaccordo sulla decisione, ha infatti da subito intrapreso una serie di ricorsi presso gli organi di Giustizia Sportiva. Dopo la pronuncia di ieri il Presidente Sibilla ha già annunciato che farà ricorso al TAR in quanto spera ancora di riottenere la gestione di tutto il movimento femminile".
Come vedi la Juventus quest'anno?
La Juventus ha fatto un ottimo mercato puntando soprattutto sull’esperienza dall’estero e sulla qualità andando a migliorare una rosa già competitiva.
Le bianconere dovranno difendere lo scudetto durante un campionato che si appresta ad essere - almeno sulla carta - uno dei più competitivi delle ultime stagioni. Inoltre quest’anno le ragazze di coach Guarino saranno impegnate , per la prima volta nella loro storia, anche in Champions League. Inoltre dovranno affrontare anche la Coppa Italia e giocarsi la Supercoppa contro la Fiorentina".