Fiorentina, crisi della difesa
Fiorentina in crisi: la difesa è il vero problema. Analisi, numeri e possibili soluzioni
La Fiorentina sta attraversando una delle fasi più delicate della sua stagione. La squadra viola è oggi la difesa più battuta della Serie A, con 18 gol subiti in 11 giornate: un dato allarmante che evidenzia fragilità strutturali e problemi di organizzazione difensiva.
Nell’ultima gara a Genova, la situazione si è ripetuta: due reti incassate, un rigore parato e molte altre occasioni concesse. David De Gea, 35 anni, appare spesso impotente di fronte alle falle del reparto arretrato, diventando il portiere più battuto del campionato.
Le prime mosse di Vanoli: più duelli, più compattezza, più attenzione
Nei primi due allenamenti, Vanoli ha iniziato a intervenire sul sistema difensivo:
Passaggio dalla marcatura a zona a quella a uomo sulle palle inattive
Reparto più compatto e blocco difensivo leggermente più basso
Pressione variabile a seconda delle fasi di gioco. Maggior fisicità in mezzo al campo
Organizzazione di reparto in stile Conte / Vanoli, abbandonando il “uomo su uomo” alla Gasperini
Lo riporta Corriere Fiorentino.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
