UNDICI LEONI, UNDICI VITTORIE, QUESTE SONO LE GARE CHE CONTANO!

La Juventus cerca il suo "undici migliore" a Cagliari contro una squadra molto quadrata. Conte sceglie la formazione che possiamo definire "tipo" con Caceres al posto di Barzagli. Pogba confermato in mediana come la coppia Tevez-Llorente. Lo stadio di Cagliari e' una desolazione con solo cinquemila anime presenti. Le due squadre provano a scaldare subito l'ambiente. I bianconeri ci provano in modo timido prima con Llorente di testa e poi con Pirlo. La Juventus prende in mano le operazioni, il Cagliari si mette dietro la palla e tenta rapide ripartenze in contropiede. Molto attivo sulla corsia di destra Lichtsteiner mentre a sinistra Asamoah e' più timido.
COLPO A FREDDO- al ventesimo i bianconeri difendono male. Palla di Cossu deviata da Conti con Pinilla che ne approfitta per battere Buffon. Lo svarione difensivo bianconero e' evidente. I bianconeri non difendono benissimo, si perdono Daniele Conti che va vicino al raddoppio. La reazione bianconera tarda ad arrivare. Peggior Juve del campionato che rischia ancora su tiro di Pinilla dalla distanza.
RUGGITO- al trentunesimo il Re Leone si posta in Sardegna, cross di Lichtsteiner morbido morbido con Llorente che quasi da fermo indovina la zuccata buona e pareggia. Gara ripresa dopo la peggior mezz'ora bianconera di stagione, almeno a livello di inizio gara. Nonostante il gol la squadra di Conte rischia ancora. Testa di Dessena e miracolo di Buffon. Al quarantesimo ci prova la Juve con Vidal da fuori, Adan para sicuro. Nel finale la squadra cresce e Tevez prima e Lichtsteiner poi sbagliano due favorevoli occasioni.
NOIA- La ripresa ricomincia a ritmi lenti. I bianconeri non riescono a imporsi e la gara non decolla anche nella ripresa. Timida pressione della squadra zebrata ma il Cagliari non va in difficoltà, anzi e' la Juve che rischia la frittata con Buffon e Chiellini che non si capiscono. I due allenatori cambiano: dentro Marchisio e fuori Pirlo e dentro Ibarbo per Sau.
IL PRINCIPINO SI RIPRENDE IL REGNO- sono le partite difficili quelle che piacciono al Principino. Come a Bologna l'anno scorso, Marchisio segna a Cagliari un gol bellissimo da fuori area e sblocca una partita complicatissima.
La Juventus non di ferma, Lichtsteiner continua a macinare chilometri in fascia e mette un cioccolatino sui piedi di Llorente che a porta vuota insacca e segna la terza rete bianconera. Lichtsteiner non si ferma e dopo una grande partita segna il quarto gol. Bella azione di Llorente che tira da fuori, Adan perde il pallone e Lichtsteiner segna la quarta rete. Bravissimo lo svizzero a crederci. Nel finale fuori Vidal e Tevez e dentro Giovinco e Padoin.
La Juventus vince la sua undicesima partita consecutiva. Grandissima prova di forza nel finale dopo una gara giocata non benissimo per settanta minuti. Il gol di Marchisio spacca la partita, undici leoni, queste sono le partite che valgono gli scudetti.