La Juve vola in semifinale di Europa League: Pirlo e Marchisio a segno, Vucinic e Vidal, serata no

10.04.2014 23:05 di  Giuseppe Giannone   vedi letture
La Juve vola in semifinale di Europa League: Pirlo e Marchisio a segno, Vucinic e Vidal, serata no
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Buffon 6,5- Incolpevole sul gol di Briand, un colpo di testa angolatissimo ed imprendibile, Gigi si dimostra reattivo e concentrato su un tiro da fuori abbastanza insidioso di Gonalons e su una punizione di Mvuemba. Per il resto, non troppi grattacapi per il portiere della Juventus, poco impegnato dagli attaccanti del Lione.

Caceres 6- Dalle sue parti agisce l'attaccante tecnicamente più dotato del Lione, Lacazette, e il difensore uruguaiano lo contiene piuttosto bene, perdendo pochi duelli individuali. Prova sufficiente per Caceres, che non sta facendo rimpiangere Barzagli in questo finale di stagione. 

Bonucci 6- Con Pirlo strattamente marcato, il centrale bianconero ha il compito di impostare la manovra della squadra bianconera, ma non sempre lo fa bene, soprattutto quando tenta il lancio lungo. Buona, invece, la prestazione in fase difensiva, anche se Briand, centravanti avversario, si vede davvero poco, gol a parte. 

Chiellini 6- Solita partita tutta grinta e cuore per il "Chiello", che aiuta Bonucci nella marcatura di Briand prima e di Gomis poi, e, quando può, riparte ad aiutare i compagni in avanti. Poco preciso in fase di palleggio, ma essere un "giocoliere" con la palla al piede non è mai stato il suo mestiere.

Isla 5- Il cileno, dispiace dirlo, non riesce proprio a mantenere un rendimento pari a quello dei compagni: troppo timido sulla corsia di destra, Isla non tenta mai l'uno contro uno con l'avversario di turno, non andando di conseguenza mai a mettere un cross pericoloso. Svolgere il "compitino" in fase di appoggio e di ripiegamento difensivo, in gare come queste, non basta.

Vidal 5,5- Protagonista indiscusso dei primi due terzi della stagione bianconera, il "guerriero" è nettamente calato in quest'ultimo periodo: anche stasera una gara vissuta abbastanza sottotono, con nessun inserimento degno di nota in zona gol. Aspettiamo di ritrovare e rivedere il vero Vidal. Dal 75' Pogba 6- Aiuta la squadra nel mantenimento del risultato di vantaggio, ma non fa nulla di trascendentale. Un quarto d'ora "tranquillo" per il francese sotto gli occhi di Deschamps, che era venuto a Torino proprio per vederlo da vicino. 

Pirlo 6,5- Marcatissimo da Malbranque, che lo seguirà probabilmente anche nel parcheggio dello "Stadium", Andrea ha il merito di sbloccare la partita con la solita punizione di rara bellezza, rendendosi anche utile in più occasioni in fase di interdizione, dove recupera diversi palloni. 

Marchisio 6- Il voto di stasera è una media tra il 5 per il mancato intervento su Briand in occasione del gol dell'1-1 del Lione, e il 7 del gol, messo a segno con la collaborazione di Umtiti, che indirizza la qualificazione alle semifinali di Europa League verso i bianconeri: sufficienza, dunque, per il "Principino", che corre e lotta senza mai risparmiarsi. 

Asamoah 6,5- Parte con il freno a mano tirato nel primo tempo, nel quale commette molti errori, per poi mollare gli ormeggi nella ripresa, e diventare una spina nel fianco nella difesa francese: accelerazioni, continua ricerca dell'uno contro uno ed alcuni cross preicolosi, fanno parte della buona partita disputata dal ghanese stasera.

Tevez 6- Il gol in Europa sta diventando la sua maledizione: Carlitos stasera non gioca benissimo, forse anche a causa dell'ansia derivante dall'assenza prolungata di reti nelle coppe, ma oggi è davvero sfortunato, sia quando un difensore del Lione va a toccare un pallone di Asamoah che l'"Apache" doveva solo spingere in porta, sia quando gli viene annullato un bellissimo gol di testa. La speranza, per Tevez, è che il gol possa arrivare in semifinale. Dal 78' Giovinco 6,5- Con la sua velocità e la sua tecnica di base mette subito in difficoltà la difesa avversaria, sfruttando anche il fatto di essere tra i più freschi: sfiora anche il gol del 3-1 a testimonianza di essere in un buon periodo di forma.

Vucinic 5- L'ex attaccante della Roma gioca decisamente male: poco e mal servito dai compagni, Vucinic si innervosisce subito, e non riesce praticamente mai ad andare al tiro e a rendersi pericoloso. La sua partita dura meno di un'ora, Conte lo toglie dal campo, complice anche una condizione fisica non perfetta, e lui se la prende un po'. Dal 60' Llorente 6- Lo spagnolo, stasera, non riesce ad andare al tiro in maniera pericolosa, ma la sua presenza come "boa" al centro dell'area avversaria è spesso d'aiuto per i compagni, che sanno, all'occorrenza, di poter lanciare lungo su di lui e affrettarsi a ripartire.