Nesti: "Juventus tra bianco e nero, oggi è grigio plumbeo"

Nesti: "Juventus tra bianco e nero, oggi è grigio plumbeo"TuttoJuve.com
Oggi alle 13:00Altre notizie
di Giuseppe Giannone

Sui propri canali ufficiali, il collega Carlo Nesti commenta il pareggio della Juventus di ieri sera in campionato al Franchi contro la Fiorentina: "

Fiorentina-Juventus in 3 minuti, e in quattro punti.

1 - Lo ha descritto lo stesso Spalletti: il silenzio tombale dei giocatori, al rientro negli spogliatoi. La Juventus ha pareggiato la metà delle partite stagionali. Infatti, fra campionato e Champions League, in 16 gare, ha ottenuto ben 8 pareggi. Le cifre fotografano, giustamente, una squadra da Europa League, che tenterà, ovviamente, di diventare una formazione da quarto posto, ma, obiettivamente, al momento, non lo è. Gli allenatori, fino a prova contraria, non vanno in campo, e i giocatori, con i loro limiti fisiologici, sono esattamente quelli di Thiago Motta, che però aveva 4 punti in più. Di "fucilate nella notte", come aveva sperato il tecnico, alla vigilia, non se ne sentono. Fra il bianco e il nero, spicca un plumbeo grigiore.

2 - 14' del primo tempo. Vlahovic e Marì si trattengono a vicenda, e ciò avviene in area di rigore. In questi casi, che sono dubbi, è l'arbitro, e soltanto l'arbitro, che può valutare l'entità di un fallo, e non la tecnologia. Doveri decreta il calcio di rigore per la Juventus. A quel punto, è addirittura contro il protocollo regolamentare, che il VAR intervenga, smentendo Doveri.

3 - Sempre Spalletti è stato più ispirato di noi giornalisti, nel definire il possesso palla bianconero del primo tempo: "scolastico". Quel "compitino", che ti porta a calciare verso il portiere avversario dopo ben 35 minuti, con Vlahovic, e ad attendere 57 minuti, troppi, per vedere un affondo di Yildiz. Per salire oltre la sufficienza, occorre aggrapparsi alle chiusure di Kalulu, ai cross di Cambiaso, al bel gol di Kostić (ma Tudor sapeva che faceva parte della rosa?), e, in una gara in cui la Juventus ha saltato gli avversari solo 7 volte, all'ingresso in campo tardivo di Conceição, che ha giocato appena 14 minuti. Siccome la squadra ha sempre faticato, nel produrre gioco, se degli unici 2 fantasisti, uno (Yldiz) brilla meno di prima, e l'altro (Conceicao) non viene considerato da 90 minuti, è difficile decollare. Davanti, a Vlahovic, non sono certo mancate fisicità e determinazione, ma la concretezza sì.

4 - Considerate la distribuzione del lavoro a centrocampo. Thuram, anche stavolta in ombra: 31 palloni toccati. McKennie, peraltro, mobilissimo: 58 palloni toccati. Locatelli, il migliore nei passaggi e nei contrasti: 102 palloni toccati. E chi doveva aiutarlo, Koopmeiners, salendo dalla difesa al centrocampo, è stato frastornato dalla velocità di Kenan, che, infatti, lo puntava regolarmente per questo motivo. Mi spiace, ma Calafiori è un'altra cosa...

P.S. - Ma dopo 4 anni... ripeto... 4 anni, che Vlahovic è passato alla Juve, Firenze non si è ancora stancata di rischiare la sospensione della partita, per accanimento razzista, nei riguardi dell'attaccante? Io, francamente, conserverei il fiato per incitare la squadra, molto superiore alla sua classifica".