OFR su Juventus: perché il rigore tolto è un errore di metodo, non di valutazione
OFR su Juventus: perché il rigore tolto è un errore di metodo, non di valutazione, ne parla il Corsport
Molti diranno che l’On Field Review che ha portato ad annullare il rigore alla Juventus ieri sera sia stata una decisione corretta. In realtà si tratta di una scelta discutibile, non tanto nel merito dell’episodio — dove la prima trattenuta è di Vlahovic, seguita poi dal contatto evidente di Pablo Marí che lo travolge con entrambe le mani — quanto nel principio: questa è moviola pura, ed è esattamente ciò che per anni ci hanno detto che il VAR non dovesse essere.
Siamo sempre stati sostenitori convinti della tecnologia: vorremmo anche 4 o 5 OFR a partita. Ma solo se ci fosse coerenza. Al contrario, ci è sempre stato ripetuto che “il calcio è dinamica” e che i contatti di campo devono rimanere sotto la responsabilità dell’arbitro. Doveri infatti lo dice chiaramente — e si sente dalla RefCam, iniziativa che tra l’altro non porterà alcun beneficio economico all’AIA —: «Io l’ho vista così». Eppure, nonostante ciò, Guida lo richiama al monitor.
Chi sostiene che questa OFR sia stata corretta dovrebbe ricordarsi che, applicando questo criterio, allora andrebbe fatta sempre: la moviola diventerebbe la regola, non l’eccezione.
Analisi dell’episodio Vlahovic–Pablo Marí: perché il rigore era apparso netto in diretta
Nel duello in area, Vlahovic anticipa Pablo Marí. Dai replay si nota come il difensore tocchi per primo la maglia dell’attaccante all’altezza della spalla; Vlahovic, a sua volta, allunga la mano e trattiene leggermente la maglia dell’avversario. A quel punto Pablo Marí, superato in velocità, reagisce appoggiando entrambe le mani sul centravanti e finendo per travolgerlo.
Doveri fischia rigore, una decisione che in diretta è sembrata chiara a quasi tutti. Non a Lissone, però, dove l’episodio viene analizzato frame per frame come in una moviola da laboratorio. Da lì nasce l’OFR che porta alla cancellazione del penalty.
Le considerazioni su coerenza, metodo e interpretazione le abbiamo già fatte: il problema non è il singolo episodio, ma l’uso variabile e contraddittorio della tecnologia.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
