LA LANTERNA VERDE - Chi si accontenta gode… Tutti d’accordo?

Una sola partita al termine di una stagione complessa, difficile, avara di momenti di gioia. La Juventus, rianimata dalla cura Tudor, è ad un passo dal conquistare quel benedetto quarto posto finale che, come sanno tutti, vale l’ultimo pass per la prossima Champions League. La Vecchia Signora è padrona del proprio destino: battendo il Venezia, in laguna, avrà la certezza matematica di partecipare, insieme a Napoli, Inter e Atalanta, alla manifestazione più prestigiosa (e ricca) d’Europa.
Giuntoli, in una delle recenti interviste, è stato chiaro: “C’è grande fame di andare in Champions e l’anno prossimo di fare una grande stagione”. Insomma, l’obiettivo Champions League è davvero importante, di fatto è lo Scudetto bianconero. Mi chiedo e vi chiedo: va bene a tutti così? L’adagio “Chi si accontenta gode” può essere applicato alla Juventus, ossia la squadra più titolata d’Italia?
Lo scorso anno, meglio ricordarlo, la Juventus conquistò l’accesso alla Champions League e la Coppa Italia. Non fu certo bollata come una stagione positiva, anzi… Come mai ora si dà così tanto risalto a quello che, fino a qualche tempo fa, era un traguardo minimo? La risposta l’ha data proprio Giuntoli: “Abbiamo cambiato tanto, ringiovanito la rosa…”. Ok, in effetti la squadra è stata stravolta rispetto alla stagione 2023/24, da tutti i punti di vista…
Tuttavia, personalmente fatico ad accettare questa nuova interpretazione del mondo bianconero. Le motivazioni per cui un quarto posto deve essere festeggiato le comprendo e le rispetto ma, almeno per il mio modestissimo parere, resta una stagione deludente.
Arrivare ad ottenere il pass Champions League all’ultima giornata (non voglio neanche immaginare un esito diverso e non farò gli scongiuri) non mi pare un gran risultato, soprattutto se si pensa alle figuracce rimediate contro Feyenoord ed Empoli.
La rosa sarà pur giovane e rinnovata ma, almeno sulla carta, aveva le credenziali per puntare a molto ma molto di più. La scelta Thiago Motta è stata errata, così come quella di insistere, per tanto tempo, su determinati giocatori. Vero, ci sono stati infortuni tremendi ma non solo la Juventus ha fatto i conti con un’infermeria affollata.
Quindi, ben venga questo quarto posto ma non eventuali celebrazioni o frasi di circostanza. Meglio pensare immediatamente al Mondiale per Club (dove sarebbe gradito fare bella figura) e capire come migliorare sensibilmente la rosa. Un enorme grazie a Tudor che ha dimostrato di essere un allenatore intelligente, talmente intelligente che credo conosca già il suo destino. La Vecchia Signora ha bisogno di un tecnico di primissima fascia perché deve, sottolineo, deve puntare a vincere trofei non a godere di un quarto posto…