Juventus-Inter, i precedenti a Torino

Ecco il riassunto di juventus.com delle sfide disputate in campionato a Torino tra bianconeri e nerazzurri
23.03.2012 19:45 di  Domenico Aprea   vedi letture
Fonte: www.juventus.com
Juventus-Inter, i precedenti a Torino
TuttoJuve.com
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport

54 vittorie, 14 pareggi e 10 sconfitte. I precedenti tra Juventus ed Inter in incontri di campionati giocati a Torino sono tutti per i bianconeri. E’ un divario che spesso non si registra in confronti con squadre dal rango infinitamente minore, ancor più visualizzato dalla differenza di reti messe a segno: 139 a 61.

Il risultato tipico è 1-0, verificatisi ben 18 volte, compreso l’ultimo incontro che ha visto i bianconeri prevalere grazie a una rete di testa di Alessandro Matri. A seguire ci sono il 2-0 (10 volte), il 2-1 (7 volte), il 3-2 (5 volte), il 3-0 e il 3-1 (3 volte), il 4-1 e il 4-2 (2 volte).

In 4 circostanze si è registrato un punteggio che non è mai stato riprodotto nel corso della storia.

Il 17 maggio 1942 la Juventus supera l’Inter per 4-0 per effetto delle reti di Sentimenti III, Bellini (una doppietta) e dell’albanese Lustha.

Un’altra goleada dalle identiche proporzioni si verifica il 3 marzo del 1957. I bianconeri trionfano 5-1, con gol di Umberto Colombo, pareggio momentaneo di Rebizzi su rigore, a cui fa seguito il poker firmato da Conti, Oppezzo, Montico e Robotti su rigore.

Sempre con 4 gol di scarto, ma con un punteggio più tennistico, è il 6-2 rifilato all’Inter nel 1932. Un risultato a sorpresa, perché i nerazzurri in svantaggio di due lunghezze riescono a rimediare all’ottavo della ripresa, per poi subire 4 reti nell’ultima mezz’ora. I marcatori della Juventus sono: Maglio (per lui una doppietta), Ferrari, Munerati, Orsi e Vecchina.

Infine, resta indimenticabile il 9-1 rifilato dalla Juventus al termine del campionato 1960-61: l’Inter in polemica con la Federazione schiera la formazione Ragazzi, nella quale spicca l’esordio di Sandro Mazzola. Suo è l’unico gol nerazzurro dagli 11 metri. La copertina è tutta di Omar Sivori, che con 6 realizzazioni firma il record del campionato italiano.