Cesari: "Il rigore su Vlahovic? Uefa e Fifa concordano: non andava assegnato"
L’ex arbitro Graziano Cesari, ospite a Sportmediaset, ha analizzato il discusso episodio del rigore negato alla Juventus nel match contro la Fiorentina, sottolineando come la revisione al VAR sia stata valutata corretta anche dagli organismi internazionali.
Secondo Cesari, la tecnologia non avrebbe potuto individuare con precisione il contatto tra i due protagonisti dell’azione, Pablo Marí e Dusan Vlahovic:
“Il VAR non può captare il braccio sinistro di Marí — che sembra commettere fallo — né quello destro di Vlahovic, che a sua volta trattiene. Per questo l’arbitro si fida della parte finale dell’azione e fischia rigore”.
L’ex fischietto ha poi ricostruito tecnicamente il contatto:
“Marí va giù con il piede sinistro, mentre Vlahovic lo tocca con il destro. È inciampo o sgambetto? La verità è che Vlahovic si aggrappa a Pablo Marí per non farlo ruotare, la maglia si deforma e anche il difensore inevitabilmente si appoggia. Non è un fallo in contemporanea: uno fa il primo contatto e l’altro risponde”.
Il punto centrale, però, riguarda il giudizio degli organismi arbitrali:
“Questo episodio è stato sottoposto a UEFA e FIFA, che hanno confermato la bontà dell’intervento del VAR: non è calcio di rigore”, ha concluso Cesari.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
